Inspire: educare a una vita senza sprechi
Seguici su:
Roma, Lazio - Vivere senza sprechi è difficile, ma non impossibile: l’importante è cominciare e soprattutto imparare come si fa. E l’associazione Inspire ha questa come finalità.

Cos’è Inspire
Inspire è un’associazione no-profit, con sede a Roma, fondata nel 2017 da un gruppo di giovani donne con un grande interesse per una vita senza sprechi e a basso impatto ambientale.
Ad oggi, Inspire guida persone ed aziende ad agire in modo più sostenibile, collaborativo e consapevole riducendo i consumi e l’impatto ambientale e sociale, eliminando gli sprechi e i rifiuti usa-e-getta dalle proprie vite. Le ragazze dell’associazione ricordano come ogni singolo acquisto, ogni produzione, ogni gesto sia una scelta che fa la differenza per il nostro pianeta. Sta a noi decidere se essere parte del problema o della soluzione.
Contribuisci all’informazione libera!
Mentre la gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i meravigliosi cambiamenti in atto del nostro paese, noi abbiamo scelto di farlo con un’informazione diversa, autentica, che sia d’ispirazione per chi vuole veramente attivarsi per cambiare le cose.
Per farlo abbiamo bisogno del tuo contributo. Attivati anche tu per cambiare l’immaginario!
Vorresti leggere più contenuti come questo?
Articoli come quello che hai appena letto sono gratuiti e aperti, perché crediamo che tutti abbiano il diritto di rimanere informati. Per questo abbiamo scelto di non nascondere i nostri contenuti dietro paywall, né di accettare contributi da partiti o aziende compromesse. Per continuare a farlo abbiamo bisogno del tuo contributo. Fai la tua parte, aiutaci a costruire un’informazione sempre più approfondita.

I valori di Inspire
«Condividiamo ogni giorno, attraverso i nostri canali di comunicazione, consigli utili e strumenti pratici su come fare ad adottare uno stile di vita sostenibile, consapevole e Zero Waste, offrendo anche assistenza a chi vuole potenziare il suo operato, o non sa da dove cominciare».
Inspire organizza periodicamente eco-attività volte alla sensibilizzazione e alla riconnessione dell’uomo con la natura.«Pensiamo che il contatto con la natura sia fondamentale per il nostro benessere psicofisico e che porti la consapevolezza di quanto le nostre vite siano inquinate da cose che in realtà non sono essenziali, ma aumentano solo i livelli di stress e fatica». Al momento le attività si svolgono nel centro Italia, Lazio e Abruzzo, in particolare, con l’aspirazione, nel tempo, di estendere il proprio raggio di azione a tutto il territorio nazionale.
Il principio fondamentale di tutte le loro attività è la gentilezza,«perché consideriamo “incolpare” e “giudicare” come forme di inquinamento al pari di ogni altro rifiuto. Al contrario, siamo convinte che la gentilezza possa davvero cambiare il mondo, sia a livello ambientale che sociale. Investiamo tutti i fondi e le donazioni che riceviamo nel nostro progetto per le scuole, ReFRESH – Free From Trash».

Il progetto ReFRESH
ReFRESH – Free From Trash ha l’obiettivo di portare gratuitamente nelle scuole di ogni livello le pratiche Zero Waste, l’autoproduzione, l’orticoltura e il vivere consapevole. L’obiettivo è quello di fornire strumenti pratici, immediati, consapevoli e attuali, che permettano di adottare uno stile di vita sostenibile e zero sprechi, a partire da sé e coinvolgendo la propria comunità.
Come metodo d’insegnamento Inspire si avvale dell’outdoor education, dell’apprendimento esperienziale e del learning-by-doing, tenendo sempre a mente i principi del design thinking e del design sistemico. Inoltre, i percorsi sono caratterizzati dall’applicazione di tecniche contemplative, di respirazione e connessione con sé stessi e con la natura, in quanto elementi fondanti di una vita consapevole e sana, da utilizzare come veri e propri strumenti per imparare a vivere in modo sostenibile.
«I nostri percorsi formativi si tarano sulle scuole e si adattano alle esigenze dei partecipanti coinvolti, ossia sulle loro possibilità e sugli ambienti in cui vengono svolti. Dalla didattica a distanza, fino ad arrivare agli incontri in natura, ascoltiamo i bisogni di chi abbiamo davanti per creare il percorso più adatto ed efficace. Ogni scuola, inoltre, può raddoppiare il proprio effetto domino scegliendo di coprire indipendentemente le spese del percorso ReFRESH dei partecipanti permettendo anche a un numero equivalente di studenti meno fortunati di poter fare altrettanto nella loro scuola. Un vero e proprio gemellaggio di scuole, unite per il futuro del Pianeta e dei propri studenti!».
«Il motivo per cui investiamo le nostre energie e il nostro tempo nella realizzazione di ReFRESH è perché crediamo che l’educazione sia alla base di un cambiamento concreto e duraturo di cui tutti abbiamo bisogno. Vogliamo dare a tutti l’opportunità di ottenere gli strumenti e le soluzioni per risolvere le problematiche che minacciano il nostro pianeta e la nostra salute».

Creatività, consapevolezza, coscienza e conoscenza sono i pilastri di un futuro migliore per tutti: non gettiamo via la possibilità di costruirlo. Lasciamoci “Inspirare” e impariamo da chi ci mostra come poterlo fare!
Articoli simili

“Facciamo più bella la nostra scuola”: educazione e buone pratiche ad Acireale

Alicudi e la resistenza delle piccole grandi scuole italiane
