27 Nov 2019 Gli Articoli Scritto da Ezio MaistoArterra Bizimodu, l’ecovillaggio del bene comuneUna comunità che sperimenta e promuove la transizione verso un’economia del bene comune attraverso un ampio spettro di attività di imprenditoria etica. Ci spostiamo in Spagna per il quinto dei sette appuntamenti con alcune tra le più importanti comunità intenzionali d’Europa. Le interviste sono state realizzate durante la conferenza europea degli ecovillaggi che si è svolta dal 14 al 17 luglio scorso in Toscana.LEGGI DI PIÙ
11 Set 2019 Gli Articoli Scritto da Ezio MaistoLos Portales, in Andalusia l’ecovillaggio dei sogniUna comunità fondata da medici e terapeuti dedita alla permacultura e all’interpretazione dei sogni. Inizia dalla Spagna il primo di sette appuntamenti con alcune tra le più importanti comunità intenzionali d’Europa. Le interviste sono state realizzate durante la conferenza europea degli ecovillaggi che si è svolta dal 14 al 17 luglio scorso in Toscana.LEGGI DI PIÙ
13 Giu 2019 Gli Articoli Scritto da RedazioneRagazzi accampati da mesi contro il mattatoio più grande d'EuropaDa ormai diversi mesi un gruppo di ragazze e ragazze è accampato contro il mattatoio più grane d’Europa, in costruzione nella zona industriale di Binéfar, in Spagna. Pubblichiamo l’appello che hanno redatto per chiedere di fermare questo progetto ricordando che “l’industria carneficina è anche la più inquinante a livello globale”.LEGGI DI PIÙ
8 Gen 2015 Le rubriche Scritto da CycloLentiCyclolenti in Spagna: mangiare meno, meglio, locale e di stagioneDa Marinaleda a Granada gli agricoltori si sono sbizzarriti: uliveti a perdita d’occhio e solo a volte intervallati da qualche campo di… pannelli solari, non cresce nient’altro! Sfortunatamente per i cicloturisti di passaggio, le ho assaggiate per voi, le olive appena colte non sono affatto buone ! Niente che si possa mangiare durante il cammino! Andiamo […]LEGGI DI PIÙ
23 Dic 2014 Le rubriche Scritto da CycloLentiCyclolenti in Spagna: Marinaleda un modello per tutti?C’è un comune nel sud della Spagna che fa una cosa molto semplice: usa i soldi dei cittadini per i cittadini! Questo posto si chiama Marinaleda. “La casa è di chi l’abitaè vile chi lo ignorail tempo è dei filosofila terra di chi la lavora”Dimmi bel giovane – Francesco Bertelli (1871) Pedaliamo già da […]LEGGI DI PIÙ
10 Dic 2014 Le rubriche Scritto da CycloLentiCyclolenti in Spagna: incontri a SivigliaCon la navetta in cinque minuti attraversiamo il fiume e presto le ruote delle nostre bici toccano il suolo andaluso. Qualche chilometro e imbocchiamo un’ex ferrovia, ora riadattata a via verde. Pedaliamo in una laguna. Non distanti da noi dei fenicotteri, indisturbati, si godono lo stagno. E’ quasi buio e scorgiamo un signore […]LEGGI DI PIÙ