Los Portales, in Andalusia l’ecovillaggio dei sogni
Seguici su:
Si trova nel sud della Spagna, in Andalusia, in un’area di ben 200 ettari situata ai piedi dei monti della Sierra Morena, a 50 km a nord di Siviglia. È l’ecovillaggio Los Portales, da 35 anni al servizio della sostenibilità umana e globale attraverso la crescita personale, la medicina alternativa e il rispetto per la natura.
https://youtu.be/8N_SNaFLq_8
Marie-Laure Brunel racconta Los Portales (sottotitoli in italiano disponibili)
Fondato nel 1984 da un gruppo di medici e terapeuti belgi ispirati dalla psicologia jungiana, Los Portales è oggi celebre per il lavoro sui sogni, dagli stessi comunardi descritti come “un modo di accedere, conoscere e trasformare le nostre ombre interiori”, e sulla crescita personale.
Puoi fare la differenza!
Immaginiamo il nostro giornale come una cassetta degli attrezzi per diventare un vero protagonista del cambiamento. Dentro ci trovi la mappa con i migliaia di progetti virtuosi, gli articoli, le video storie, i nuovi format video e tante progetti che stiamo costruendo insieme alla nostra comunità.
Per continuare a farlo abbiamo bisogno di te.
Puoi fare la differenza!
Immaginiamo il nostro giornale come una cassetta degli attrezzi per diventare un vero protagonista del cambiamento. Dentro ci trovi la mappa con i migliaia di progetti virtuosi, gli articoli, le video storie, i nuovi format video e tante progetti che stiamo costruendo insieme alla nostra comunità.
Per continuare a farlo abbiamo bisogno di te.
Favorito dalla sua notevole estensione e dalla sua localizzazione in un’area bellissima e incontaminata nel cuore della Spagna, Los Portales è da anni completamente autosufficiente sia dal punto di vista energetico che alimentare. Vi si pratica la permacultura, applicata tuttavia anche alla dimensione sociale e psicologica, oltre che a quella produttiva.
Quest’ultima dimensione si concretizza con la produzione di olio d’oliva, pane, formaggio di capra, vino, grani antichi, avena ed altri cereali destinati al mercato, oltre che a prodotti ortofrutticoli e a piante medicinali destinati prevalentemente al consumo interno.
Ampia è anche l’offerta formativa, che va dalla biodanza alle terapie artistiche, dai cerchi di donne alla cucina, dal benessere fisico alle tecniche di bilanciamento EMF, dai diversi tipi di meditazione fino ai workshop sull’interpretazione e l’energia dei sogni, vero e proprio fiore all’occhiello della comunità.
Fra le iniziative dell’ecovillaggio c’è anche l’istituzione di Crealliance, una sede urbana distaccata a Madrid che si occupa di promuovere alleanze e interazioni fra esperti di diverse aree nei campi della cura e della crescita personale.

Articoli simili

Abitare insieme: dal buon vicinato alla comunità solidale, impariamo a vivere con altre persone

Vivere in una comunità in Portogallo: la nuova avventura di una famiglia alla ricerca della libertà
