Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 411
Autore: 10
Co-Autore: 0
Query finale: 10
Paged: 0
Simona Sirna
Simona Sirna, laureata in lingue e culture per il turismo con una tesi in antropologia culturale. Blogger e curatrice del blog La principessa vestita da clown. Scrive da sempre. Crede nel valore salvifico della scrittura, nella condivisione e nel potere curativo della natura, nell'essere umano e nutre una passione smisurata per le parole e per l'etimologia dei termini, per le culture altre e per i viaggi. Appassionata di meditazione, psicologia e letteratura. Il suo primo libro autobiografico e psicologico si intitola "Con i miei occhi"

Tutti gli articoli di Simona Sirna

Maigret e Magritte2
Cose da sapere

Maigret e Magritte: il teatro che dà voce alla vita delle persone

L’associazione Maigret & Magritte di Torino è una realtà che, attraverso il teatro, unisce l’immaginazione per crescere e migliorare collettivamente. Attraverso la scuola e gli spettacoli che ha organizzato in questi anni, ha collaborato con istituti scolastici, aziende ospedaliere, case circondariali e realtà di quartiere particolarmente difficili, per dare corpo e voce alle esperienze di vita delle persone.

.
lucky1
Cose da sapere

Il metodo Luckyleo: ridare corpo ai sogni, tra cani e favole

Teresa Albergo è una psicologa di Torino che ha creato il progetto LuckyLeo, rivolto ai bambini e alle loro famiglie. Questa iniziativa unisce la narrazione di storie con i benefici della pet therapy, attraverso la presenza del cane o di altri animali da compagnia durante la lettura ad alta voce dei racconti. Con il suo progetto, Teresa si impegna a promuovere non solo l’amore per la lettura, ma anche l’idea che le librerie possano essere luoghi familiari dove sentirsi accolti.

.
Fattoria Sociale Paideia4
Cose da sapere

Paideia, la fattoria sociale dove costruire il futuro dei bambini partendo dalla terra

Tra le colline torinesi, poco lontano dalla città, sorge la Fattoria Sociale Paideia. Immersa nella campagna, è un luogo aperto a grandi e piccoli, che dedica particolare attenzione alle famiglie con bambini con disabilità. Nella fattoria è possibile praticare attività agricole come l’apicoltura, la coltivazione di frutti e di erbe aromatiche, ma anche conoscere gli animali che la abitano e ricevere ospitalità, a stretto contatto con la natura, i suoi tempi e i suoi colori.

.
mafric 2 2
Cose da sapere

Mafric, la realtà di moda etica e sostenibile che porta l’Africa a Milano

Mafric è una start-up di moda con sede a Milano che coniuga il design italiano alla cultura africana, proponendo capi unici realizzati a mano in collaborazione con associazioni, cooperative e una sartoria sociale che offre prospettive di riscatto a donne e madri straniere. Per conoscere la storia di questo progetto abbiamo intervistato il giovane fondatore Mario Giovanni Lucchesi.

.
Paideia3 1
Cose da sapere

Paideia, la Fondazione che tra inclusione e diversità aiuta i bambini a crescere

Da oltre vent’anni Paideia lavora ogni giorno a fianco di famiglie e bambini in difficoltà, affinchè nessuno possa sentirsi escluso. A Torino svolge tantissime attività: offre sostegno in situazioni di disabilità o malattia, si occupa di affidi, facilita l’incontro tra famiglie che, attraverso la solidarietà, possano aiutarsi a vicenda in situazioni di disagio, ha una bottega solidale, una Fattoria Sociale e organizza vacanze per far ritrovare alle famiglie in situazioni di vulnerabilità momenti di benessere.

.
Ambarabacciccicocco6 1 1024x681 1
Cose da sapere

Ambarabaciccicoccò: quando una filastrocca cambia la vita di bambini e ragazzi in difficoltà

Ambarabaciccicoccò è una onlus di Torino che realizza percorsi esperienziali che uniscono arte e psico-pedagogia, con l’obiettivo di aiutare bambini e ragazzi in difficoltà a conoscere se stessi e a scoprire il proprio potenziale. Ma soprattutto, per aiutarli a coltivare la loro unicità e mostrare che il mondo è molto più bello e ricco di opportunità della stanza di un ospedale o di un carcere.

.
Bagni1 1
Cose da sapere

I Bagni Pubblici di Via Agliè: la casa per tutti che narra un quartiere diverso

I Bagni Pubblici di Via Agliè sono una realtà ormai conosciuta nel contesto torinese. Sono una delle Case del Quartiere che nasce per accogliere tutti e dove, a di Barriera di Milano, è possibile sentirsi a casa a prescindere dalla condizione sociale, dalla provenienza o dallo stato di salute. Ci racconta il progetto Erika Mattarella, anima e spirito di un quartiere dove la diversità ogni giorno si trasforma in ricchezza.

.
humana
Cose da sapere

I negozi solidali di Humana: la filiera di abiti usati che promuove occupazione e giustizia sociale

Una rete di 440 negozi solidali in Europa, di cui otto in Italia e due a Torino, rappresenta una delle principali attività avviate da Humana, un’organizzazione che finanzia e realizza progetti nel Sud del mondo e contribuisce alla tutela dell’ambiente anche attraverso la raccolta, la vendita e la donazione di abiti usati. Per saperne di più abbiamo intervistato Luca Gilardi, responsabile dei negozi Humana per l’Italia.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica