Roberto Vietti

Zaino in spalla, taccuino e macchina fotografica in mano, cerca quotidianamente di dar voce alle esperienze delle persone che ha il piacere di incontrare. Inizia a collaborare con "Italia che Cambia" con il progetto "Biellese Che Cambia": un viaggio in bicicletta per intervistare e mappare le realtà virtuose del territorio biellese. Gestisce la redazione regionale piemontese di Italia Che Cambia (“Piemonte Che Cambia”). E' autore del libro "Un barbone in Costa Azzurra", (Ludica, 2016). Ha curato la mostra fotografica “Viaggio nella Geografia del Cambiamento" per Fondazione Pistoletto (BI). Gestisce l'inQubatore Qulturale della Corona Verde in Venaria Reale, luogo di promozione della cultura e dell'ambiente del territorio. Ha ideato e realizzato con Alberto Paolillo “Altre Vite”, una serie di documentari sui luoghi e le persone che popolano piccoli villaggi dispersi nel mondo.

Medici a gettone, stop del governo? – #701

|

La Mafia in Liguria esiste ma si può sconfiggere

|

PerGnént, il progetto di comunità che promuove relazioni e scambi senza denaro

|

Se la strage di Cutro non ci ha insegnato nulla

|

Alla scoperta dei progetti virtuosi a Salonicco: in viaggio con Emerging Communities

|

A passo lento in Lunigiana, terra di borghi, cammini e natura selvaggia – Io Faccio Così #379

|

Microcredito e inclusione finanziaria: ecco alcune proposte per un’economia davvero etica

|

Una mappa di comunità per raccontare il territorio coinvolgendo chi lo abita