Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 04 Dicembre 2020

Anbima Piemonte

L'articolo si trova in:
Contatta
anbima piemonte
L'articolo si trova in:

L’ANBIMA è l’Associazione alla quale aderiscono Complessi Bandistici, Società Filarmoniche, Gruppi Corali, Gruppi Folkloristici, Complessi Musicali e Strumentali costituiti e attivi sul territorio nazionale. L’ANBIMA è presente a livello nazionale, regionale, provinciale.
Essa fonda la sua azione attraverso l’adesione di unità di base (Società regolate da propri statuti e regolamenti) e soci.
Aderiscono ad oggi 1.500 formazioni, con 67.000 associati. Solo in Piemonte vi sono 292 formazioni con 14.000 associati.
Le finalità dello statuto dell’ANBIMA prevedono la tutela degli interessi morali, artistici, culturali e sociali delle Unità di Base associate, la cura e la promozione di iniziate volte al miglioramento artistico e organizzativo e allo sviluppo dell’associazionismo musicale; la promozione della formazione, aggiornamento e qualificazione dei giovani, dei soci, direttori e dirigenti dell’Unità di Base associate, unitamente a studi e ricerche al fine di perseguire la diffusione e l’incremento della cultura musicale; l’organizzazione di manifestazioni, raduni, rassegne e concorsi, sia a livello nazionale che internazionale.

Forte è l’impegno dell’Anbima Piemonte verso la crescita, musicale e umana, dei giovani.
Una grossa opportunità si è presentata in occasione di Torino Capitale Europea dei Giovani nel 2010. Hanno partecipato a questo progetto 1.200 ragazzi in tutta la regione. Si sono così costituite sette bande musicali giovanili provinciali, composte dai ragazzi che arrivavano dalle formazioni delle varie province. E da queste sette è stata creata una formazione di eccellenza, fiore all’occhiello dell’associazione, che è la Banda Regionale Giovanile del Piemonte. E’ composta da cento giovani che arrivano da tutta la regione.

Contatti della realtà

Corso Machiavelli 24 10078 Venaria Reale (TO)

Segui sui social

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica