I Pirati hanno perso. Ma le donne hanno vinto. E l’Islanda?

di Giorgos Kallis* e Collectivo Research & Degrowth di Barcellona Nel nostro ultimo libro pubblicato in inglese “Decrescita: Un Vocabolario per […]
Eccovi l’ultima parte di un’appassionante intervista con Mao Valpiana, in cui ci spiega i legami e le divergenze con il Movimento No TAV e come si insegna la nonviolenza anche tramite l’esempio e la persuasione.
Così come gli antichi, anche noi abbiamo bisogno di miti. Ma quelli moderni sono paragonabili a quelli in cui credevano i nostri predecessori? Se non lo sono, in cosa si differenziano? E ancora: i miti ancestrali esistono ancora o sono stati soppiantati da una nuova generazione di miti? Ne parliamo con il professor Peppino Ortoleva, autore del libro “Miti a bassa intensità”.
Venerdì scorso i responsabili e lo staff di “Cittadellarte Fashion B.E.S.T.” hanno incontrato alcuni giovani fashion designers che operano nel campo della moda sostenibile. Un confronto sul tema che ha posto le basi per la nascita del nuovo progetto “Sustainable Fashion Best Platform”.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi