Italia che Cambia e Fondazione CON IL SUD: nasce una nuova collaborazione!
Seguici su:
Accomunate da un’affinità di intenti, Italia che Cambia e Fondazione con il Sud hanno deciso di collaborare lavorando insieme alla realizzazione del giornale online CON_Magazine, spazio virtuale pubblico aperto all’approfondimento, al confronto e alla riflessione su temi differenti.
Interviste, indagini, interventi, esperienze e recensioni. Fotografando la situazione attuale e approfondendo vari aspetti, ogni numero di CON_Magazine affronta una diversa tematica: dai beni culturali alla coesione sociale, dall’ambiente ai beni confiscati. Proprio a questi ultimi è dedicato l’ultimo numero del magazine diretto da Fabrizio Minnella, il primo al quale hanno collaborato la redazione di Italia che Cambia e la giornalista Ludovica Siani.

Foto di Giuliana Scofano, località Fuscaldo (Cs), “Be rural be happy!”, foto dal contest #unfuturomaivisto promosso dalla Fondazione CON IL SUD
Malgrado le criticità da affrontare, i beni confiscati possono e devono rappresentare un’opportunità di sviluppo di circuiti virtuosi nei territori. Infatti, oltre a contrastare le mafie, il riutilizzo sociale dei beni confiscati crea lavoro, favorisce l’economia locale, promuove una sana imprenditoria ed un nuovo welfare. È quanto emerso dalle interviste, dagli interventi e dalle indagini condotte sul tema, che nelle prossime settimane vi proporremo anche sulle pagine di Italia che Cambia.
Ti interessa questo articolo? Aiutaci a costruirne di nuovi!
Dal 2013 raccontiamo, mappiamo e mettiamo in rete chi si attiva per cambiare l’Italia, in una direzione di maggiore sostenibilità ed equità economica, sociale, ambientale e culturale.
Lo facciamo grazie al contributo dei nostri lettori. Se ritieni che il nostro lavoro sia importante, aiutaci a costruire e diffondere un’informazione sempre più approfondita.
Grazie a te questo contenuto è gratuito!
Dal 2013 i nostri contenuti sono gratuiti grazie ai nostri lettori che ogni giorno sostengono il nostro lavoro. Non vogliamo far pagare i protagonisti delle nostre storie e i progetti che mappiamo. Vogliamo che tutti possano trovare ispirazione nei nostri articoli e attivarsi per il cambiamento.
Il prossimo numero di CON_Magazine sarà invece dedicato al tema della violenza di genere, fenomeno ampio, diffuso e ancora molto sommerso.
Nata nel 2006, la Fondazione CON IL SUD è un ente non profit privato che promuove l’infrastrutturazione sociale del Mezzogiorno, ovvero favorisce percorsi di coesione sociale per lo sviluppo.
La Fondazione sostiene interventi “esemplari” per l’educazione dei ragazzi alla legalità e per il contrasto alla dispersione scolastica, per valorizzare i giovani talenti e attrarre i “cervelli” al Sud, per la tutela e valorizzazione dei beni comuni, per la qualificazione dei servizi socio-sanitari, per l’integrazione degli immigrati, per favorire il welfare di comunità. La Fondazione CON IL SUD ha sostenuto oltre 1000 iniziative, tra cui la nascita delle prime 5 Fondazioni di Comunità del Mezzogiorno, coinvolgendo 6.000 organizzazioni e 283 mila cittadini, soprattutto giovani.
Articoli simili

Numeri e strategia: due facce della stessa medaglia

Il mutuo garantito al 100%? In realtà non è utile per i giovani
