Banner Etica Sgr
Bacheca cerco/offro
20 Set 2021

Scritto da: Paolo
inbound7970595306180066738

In possesso di circa 15 ettari DI terreno a Irsina MT con possibilità di laboratorio per la trasformazione,e diversi alloggi si ricerca giovani agronomi, agrari, e creativi per intraprendere un progetto condiviso mirato all’autosufficienza.
Si dispone di alcuni mezzi agricoli per avviare un progetto: associazione, fondazione, cooperativa.

5 risposte a “”

  1. Nahuel ha detto:

    Ciao, mi presento, sono Nahuel Zanetti, argentino di nazionalità italiana.
    Sono cresciuto in un piccolo paese argentino dedito all’attività agricola.
    Fin da piccola ho giocato e creato un orto, poi sono entrata in un istituto scolastico agrario dove mi sono diplomata con il titolo di Perito Agrario, praticando e imparando diverse modalità di coltivazione.
    Ho preso parte a un progetto di creazione di un orto biologico educativo e produttivo, che ritengo molto necessario e importante.
    Mi piacerebbe incontrarti, condividere e imparare con te.
    Un caro saluto a ciascuno di voi e congratulazioni per il progetto iniziato.
    Buongiorno Nahuel
    Ti do il mio Tel 3200141102.Paolo Mazzone

  2. Rosalia ha detto:

    Interessata al tuo progetto. Mio contatto WhatsApp 3319377763.
    Rosalia

  3. giga90 ha detto:

    vivo in abruzzo – sono interessato al progetto -condivido vostre intenzioni – come posso contattarvi ?
    Buon giorno le lascio un mio recapito Paolo Mazzone Tel 3200141102

  4. Irsina ha detto:

    Per chi vuole approfondire per chiarimenti lascio il mio Tel 3200141102

  5. Manotto ha detto:

    8manotto@gmail.com
    Sono qui in Basilicata…mi scrivi?
    Saluti

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Le microplastiche sono persino nelle nuvole – #801

|

MEI, il meeting di artisti indipendenti che rifiutano le logiche commerciali

|

Conoscere per reagire. Gas: mercato, consumi e limiti

|

Viaggio nell’Africa che cambia, passando anche per il virtuoso Senegal

|

Si parla troppo poco di animali: al via la rubrica che tratta di loro

|

Antonio Mazzeo: “Salviamo la scuola italiana, dove la violenza diventa un’abitudine”

|

Temposospeso: un’avventura editoriale di resistenza nata in un borgo ligure

|

Slow Food Calabria: andiamo oltre gli stereotipi e proiettiamoci nel futuro