Banner Etica Sgr
Bacheca cerco/offro
30 Ago 2021

Cerchiamo aiuto per le nostre Case Famiglia

Scritto da: ALESSANDRO
Cerchiamo aiuto per le nostre Case Famiglia

Carrellini Disabili è un Ente che si occupa del salvataggio e recupero di Cani e Gatti disabili!
Per poter fare questo, ha organizzato tre Case Famiglia in Veneto che ospitano i nostri Ragazzi ma, il lavoro quotidiano è sempre tanto per poterli seguire nel modo più preciso e corretto possibile e, per questo, siamo sempre alla ricerca di persone con buona volontà ed amanti degli Animali che abbiano voglia di aiutarci ad aiutarli.
L’impegno richiesto può essere anche solo di qualche ora settimanale, se abitanti in zona, oppure anche continuativo e, in questo caso, siamo in grado di offrire vitto e alloggio direttamente nelle nostre strutture!
L’affetto e l’amore con cui verrete ricompensati sarà impagabile.
Se incuriosi ed interessati, contattateci via mail all’indirizzo: carrellinidisabili@gmail.com

2 risposte a “Cerchiamo aiuto per le nostre Case Famiglia”

  1. Buongiorno,
    sarebbe bello avere qualcosa di simile anche in Piemonte, specie se i ragazzi che si occupano degli animali fossero disabili con sindrome di Down, autistici o psichiatrici.
    Io avrei anche la struttura per creare il progetto, una casa con tre appartamenti e terreno, e la sto vendendo.
    Se volete approfondire o volete mettermi in contatto con realtà tipo la vostra sul mio territorio, vi prego di contattarmi al 3388887042. Grazie

  2. Wilma ha detto:

    Ciao, sono 32 anni che vivo con cani e gatti, naturalmente miei. Mi interessa il vostro progetto. Se interessati alla mia proposta contattatemi.
    gwilma287@gmail.com
    grazie

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Di santuari animali violati e granchi blu – #797

|

Il “caso” Beatrice Pepe e i media italiani: quando il sessismo vince sull’informazione ambientale

|

Carla La Placa, la seed saver che coltiva grani antichi e legumi

|

Ciroma, la radio libera antidoto contro l’omologazione di musica e pensiero

|

Report di Impatto 2023: ecco come la finanza può essere uno strumento per il bene comune

|

Un rigassificatore spaventa la Liguria (e non solo). Ma cos’è e a cosa serve?

|

Agricoltura naturale o “del non fare”: Kutluhan Özdemir e il metodo Fukuoka – Meme! #46

|

Kaki Tree, alberi della pace per unire i progetti virtuosi e creare rete