Bacheca cerco/offro
23 Nov 2020

Cerchiamo persone e volontari per creare un eremo

Scritto da: Gabriele
Cerchiamo persone e volontari per creare un eremo

Stiamo fondando una sorta di eremo ad Arcevia nelle Marche dove accogliere ricercatori spirituali e amanti della natura e del lavoro della terra.
Dove condividere il lavoro e la meditazione
Abbiamo già grazie al contributo del proprietario del terreno che è fondatore del progetto, un edificio di quasi 400mq totali e 3 ettari di terreno collinare.
Acqua e luce da allacciare.
150mq della casa sono già agibili mancano pochi lavori e l arredo cunina è camere.
L’altra struttura e da completare nei lavori interni, muri e tetto sono di recente ristrutturazione.
Lo scopo e fondare quindi una comunità di persone per un progetto di vita sostenibile ed equilibrata.
Per contattarmi scrivete a: gabrielebonato19@gmail.com

5 risposte a “Cerchiamo persone e volontari per creare un eremo”

  1. Helene ha detto:

    Sono interessata… Posso avere più dettagli per favore?

  2. FraGabriel ha detto:

    Mandami una email.

  3. elyely ha detto:

    Ti ho inviato una mail, fammi sapere!!!

  4. Pilixichlixoctl ha detto:

    Ciao ragazzi, vi ho mandato una mail! Fatemi sapere❤️

  5. FI ha detto:

    Ciao ti ho scritto una email fammi sapere 🙂

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

A Cop 28, fra lobbisti e dubbi sul global stocktake – #843

|

Modello Uruguay, un antidoto al saccheggio dell’energia rinnovabile sarda

|

Lo Stretto di Messina non si tocca! Il grido dei diecimila no ponte

|

Repair Café: dall’Olanda a Genova, il concept che favorisce la riparazione di oggetti rotti

|

Action Women, la sartoria sociale dove l’integrazione si intreccia con l’empowerment

|

Barbagia, femminismo, intersezionalità: nasce il collettivo AvvoLotadoras

|

La Via del Cambiamento: ecco perché non è un normale percorso di “crescita personale”

|

Giornata mondiale del suolo: il cemento avanza al ritmo di 2 metri quadri al secondo