Bacheca cerco/offro
10 Gen 2022

Cerco autoproduzione e contatto con la natura

Scritto da: Elena
Cerco autoproduzione e contatto con la natura

Siamo Elena e Alessia, siamo una coppia di ragazze (34 e 33 anni) sposate dal 2018. Tre anni fa abbiamo deciso di cambiare radicalmente la nostra vita sposando la filosofia minimalista e decidendo di andare a vivere in camper in modo da poter viaggiare e cercare di portare i nostri lavori in giro per l’Italia e l’Europa. Da un anno e mezzo viviamo sul nostro camper e il nostro progetto di vita si è realizzato solo per metà perché la pandemia, che sembra non terminare mai, è andata a colpire maggiormente proprio i nostri settori lavorativi ovvero la fotografia e la musica.
Io, Elena, sono una fotografa professionista specializzata in ritratti, matrimoni ed eventi mentre mia moglie Alessia è una meravigliosa cantante Jazz.
Negli ultimi mesi si sta facendo sempre più forte il desiderio di ribaltare di nuovo la nostra vita cercando un luogo naturale che possa accoglierci con il nostro camper e dove poter imparare a coltivare la terra, a prenderci cura degli animali e, chissà, magari un giorno ad imparare ad essere autonome e autoprodurre tutto ciò di cui abbiamo bisogno.
Siamo vegetariane da anni, quasi vegane direi, siamo sempre state estremamente attente all’ambiente e, soprattutto, amiamo follemente gli animali per cui abbiamo un profondo rispetto.
Ci piacerebbe conoscere qualcuno che voglia accoglierci nel suo terreno e insegnarci tutto ciò che c’è da sapere sulla terra ovviamente, in cambio, aiutando nelle varie faccende. In un futuro ci piacerebbe poter avere un terreno nostro, ma non escludiamo nemmeno il fatto di poter trovare una sistemazione in un eco-villaggio.
Non abbiamo una regione di riferimento in particolare perché, vivendo in camper, casa nostra è potenzialmente ovunque! Amiamo moltissimo L’Umbria in cui abbiamo anche dei forti legami d’amicizia quindi questa regione per noi avrebbe la precedenza.

Grazie mille per l’attenzione

Una replica a “Cerco autoproduzione e contatto con la natura”

  1. eli81 ha detto:

    Ciao ragazze! Vi suggerisco di dare un’occhiata all’associazione WWOOF! Potrete girare il mondo andando in aziende agricole biologiche ad imparare, in cambio di vitto e alloggio… in Italia ci sono progetti molto interessanti.
    https://wwoof.it/it
    Buona fortuna!

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

I bambini ucraini rapiti e l’attivista incarcerata – #695

|

Noinet, la rete internet è un bene comune – Io Faccio Così #378

|

Social delivery: So.De lancia la rivoluzione delle consegne sociali, solidali e sostenibili

|

Tatiana Fusi: “Creo abiti su misura per promuovere una moda più etica e artigianale”

|

InfoSALUS 2023, un ciclo di incontri per un’Europa più sana e sostenibile

|

La storia dei Saharawi, il popolo “senza terra” dimenticato dal processo di decolonizzazione

|

Un telaio nel bosco, lo spazio che fra mare e foreste diffonde la tradizione del “saper fare”

|

Carbonio insanguinato: la vendita dei carbon credits minaccia i popoli indigeni e non aiuta l’ambiente