Bacheca cerco/offro
24 Gen 2022

Cerco casa con terreno per progetto agricolo naturale e ristoro

Scritto da: Ilaria
Cerco casa con terreno per progetto agricolo naturale e ristoro

Ciao a tutti, siamo Ilaria e Rossella e abbiamo lasciato Milano e il posto fisso per riappropriarsi di uno stile di vita più consono alla nostra breve permanenza terrena! 😛
Vorremmo trovare un luogo dove dar vita al nostro progetto di pizza nell’orto, utilizzando in larga parte materie prime di nostra produzione o estremamente locali. Ci serve una casetta dove poter ricavare un laboratorio e un terreno per la coltivazione. Si valuta la zona di Pisa e dintorni (allargati) . Grazie a tutti e in particolare a chi vorrà darci una mano.
Noi adesso abitiamo in affitto vicino a Calci, se siete vicini scriveteci anche per idee, suggerimenti, fare due chiacchiere su agricoltura , apicoltura, autoproduzione e cibo in generale e farci una bevuta. 🙂
La mia mail: ilarialoop@gmail.com

Una replica a “Cerco casa con terreno per progetto agricolo naturale e ristoro”

  1. m.viale2 ha detto:

    Da Federico ciao ad Ilaria e Rossella e, ho appena inserito un ‘ annuncio… in sintesi: disponibilita’ di un Trilocale + terreno… in Valle Po’ a 13 Km da Saluzzo [ nel caso: cell. 339-6576130, ciao e in bocca al lupo!! ]

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Acqua, il vertice Onu a New York serve a qualcosa? – #696

|

Autosufficienza, decine di appuntamenti per sperimentare e praticare il cambiamento

|

La storia di Alessandro, da impiegato in una stazione di servizio a coltivatore di cereali antichi

|

Noinet, la rete internet è un bene comune – Io Faccio Così #378

|

Social delivery: So.De lancia la rivoluzione delle consegne sociali, solidali e sostenibili

|

Tatiana Fusi: “Creo abiti su misura per promuovere una moda più etica e artigianale”

|

InfoSALUS 2023, un ciclo di incontri per un’Europa più sana e sostenibile

|

La storia dei Saharawi, il popolo “senza terra” dimenticato dal processo di decolonizzazione