Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
offro 1 Novembre 2022

Cerco collaboratori per progetto autosostenibile sulle Prealpi Giulie in Friuli Venezia Giulia

Bosco delle Rune è una realtà rurale/montana del Friuli Venezia Giulia che sviluppa attività forestali/agricole e di ricettività turistica; il luogo è anche sede di eventi culturali, sociali e sportivi. La struttura è organizzata e gestita in maniera razionale, improntata su criteri di essenzialità ed auto sostenibilità, che ci fa render conto di poter fare a meno di tante cose che non costituiscono bisogni reali e veri ma che, oggi ed in questa società, sono o vengono fatti percepire come tali.
Per lo sviluppo delle nostre attività, ma più in generale per creare delle opportunità di insediamento di giovani sul territorio cerchiamo, nel periodo da inizio aprile a fine settembre 2023:
– una COLLABORATRICE per la gestione delle attività ricettive (bed & breakfast) e la cura dell’orto;
– un COLLABORATORE per la gestione delle attività forestali/agricole e di manutenzione varia.
Periodo iniziale di prova come volontaria/o, con trattamento alla pari di vitto e alloggio in cambio di lavoro e piccolo rimborso spese, ma con la possibilità del successivo supporto per lo sviluppo di una propria attività.
Necessari ed indispensabili voglia di mettersi in gioco, entusiasmo, umiltà, determinazione ed impegno; astenersi persone immature o non motivate, figli dei fiori (no uso di qualsiasi tipo di droga), perditempo e stanchi di vivere.
Se vuoi saperne di più prendi visione delle pagine del sito internet www.boscodellerune.it , soprattutto per ciò che riguarda la sezione “Progetto”, poi contattaci direttamente inviando il tuo CV, completo di foto e recapito telefonico, all’indirizzo mail boscodellerune@gmail.com oppure chiamando/scrivendo a Gianni, al +39.335.7060980 (cell/whatsapp) dopo le 19:00.

Autore: giangenti
L'annuncio si trova in:
Salva
20200705 084132

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica