Bacheca cerco/offro
19 Apr 2022

Cerco lavoro in agricoltura

Scritto da: Chiara
Salva nei preferiti
Cerco lavoro in agricoltura

Ciao , mi chiamo Chiara ho 38 anni e abito in provincia di Torino. Negli ultimi anni mi sono appassionata all’ agricoltura e vorrei fare di questa passione il mio lavoro.
Amo la vita all’aria aperta, ho una buona condizione fisica e il lavoro pesante non mi spaventa. Ho sempre vissuto in campagna e ho fatto alcune esperienze in quest’ambito, in particolare
: semina e raccolta di patate, raccolta di piccoli frutti, raccolta di mele, aiuto nella creazione e cura di un orto per la vendita e aiuto nel taglio di legna da ardere.
Cerco un impiego come bracciante agricola o lavori simili da fine giugno in poi, sono disponibile a spostarmi in altre regioni del nord e centro Italia (nel caso necessiterei di alloggio). Sono particolarmente interessata all’agricoltura naturale e di montagna. Cerco l’occasione di lavorare in realtà di cui condivido i valori e gli obiettivi, che facciano un tipo di agricoltura diversa, rispettosa della natura e dell’essere umano, dove poter dare il mio contributo e crescere professionalmente e come persona.
Sono all’inizio in questo lavoro ma imparo velocemente, ci metto il massimo impegno umiltà e serietà.
Ringrazio chi vorrà contattarmi, il mio contatto è chiara.fossat@gmail.com .
Cari Saluti
Chiara Fossat

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Rientra l’allarme siccità ma l’attenzione non cala – INMR Sardegna #62

|

In vendita l’Isolotto di Punta Pennata, gioiello del Golfo di Napoli tra storia e natura

|

Mamma mia!, il podcast in cui una mamma si chiede perché diventare genitori

|

Come scegliere un riscaldamento efficiente e sostenibile?

|

Italia che Cambia è pronta a un “suo” nuovo grande cambiamento!

|

La storia di Silvio e Rosaria, che a 50 anni hanno cambiato vita trasferendosi a Montalbano Elicona

|

Gruppo Saviola: “L’unico business possibile è quello sostenibile”

|

Se il paradosso guida la Storia: benvenuti nella mememodernità

string(9) "nazionale"