Banner Etica Sgr
Bacheca cerco/offro
6 Lug 2022

Cerco per rigassificatore Piombino – Urgente!

Scritto da: Danilo
Cerco per rigassificatore Piombino – Urgente!

ATTENZIONE – URGENTE!!!:
Cercasi legali, avvocati, magistrati, giornalisti, reporter, fotografi, strateghi aziendali, counselor, web desiner, … e chiunque possa contribuire gratuitamente con il proprio aiuto professionale, a rappresentare e dare supporto tecnico ai comitati cittadini della città di Piombino e tutti i comuni adiacenti, per la causa del rigassificatore che il Governo ha intenzione di piazzare in porto in pieno centro così come specificato nel Decreto Aiuti, art. 5, legge in fase di approvazione, che prevede di saltare la VIA, (verifica impatto ambientale) che garantirebbe il rispetto delle distanze di sicurezza e delle zone di interdizione all’impianto, mettendo a serio rischio la cittadina e tutto il comprensorio.
La situazione riguarda Piombino ma anche altre città come Portoscuso in Sardegna, Brindisi, Ravenna ecc… e sta diventando un rifiuto unisono in tutta Italia per la follia di quanto vorrebbero realizzare proponendo di legarci per altre decine di anni alle energie fossili, contro ambiente, economie locali e qualsiasi criterio logico che salvaguardi i territori e le persone.

Per snellire le risposte, vi preghiamo di contattarci solo dopo esservi informati anche via internet di cosa stia accadendo e non essere totalmente impreparati all’argomento, grazie

Per contattarci:

comsapmb@gmail.com

Collegamenti:

https://www.facebook.com/No-Rigassificatore-Piombino-111382624954028/?ti=as

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Di santuari animali violati e granchi blu – #797

|

Il “caso” Beatrice Pepe e i media italiani: quando il sessismo vince sull’informazione ambientale

|

Carla La Placa, la seed saver che coltiva grani antichi e legumi

|

Ciroma, la radio libera antidoto contro l’omologazione di musica e pensiero

|

Report di Impatto 2023: ecco come la finanza può essere uno strumento per il bene comune

|

Un rigassificatore spaventa la Liguria (e non solo). Ma cos’è e a cosa serve?

|

Agricoltura naturale o “del non fare”: Kutluhan Özdemir e il metodo Fukuoka – Meme! #46

|

Kaki Tree, alberi della pace per unire i progetti virtuosi e creare rete