Bacheca cerco/offro
21 Dic 2020

Cerco persone e un luogo per creare un centro culturale ed educativo

Scritto da: Federica
Cerco persone e un luogo per creare un centro culturale ed educativo

Sto cercando persone e un luogo per creare un centro per servizi sociali ed educativi. Vorrei creare un centro sia per la realizzazione di una scuola parentale , sia come luogo d’ascolto e aiuto donne in cui si possono offrire servizi di consulenza famigliare, interculturale laboratori teatrali. In questo periodo sono in bilico tra Sardegna e Bergamo, quindi dove trovo più opportunità per fare rete, deciderò dove trasferirmi.

8 risposte a “Cerco persone e un luogo per creare un centro culturale ed educativo”

  1. Vincenza ha detto:

    Sono interessata. Vivo vicino Monza e Brianza.

  2. MariLu81 ha detto:

    Ciao! Interessata al progetto da Bergamo 😁

  3. Giovanna ha detto:

    Ciao, sono in brianza e sono intenzionata ad avviare un progetto simile al tuo…

  4. Romi ha detto:

    Ciao, sono un’insegnante della scuola dell’infanzia e sono interessata alla tua iniziativa 🙂

  5. RAGGIODILUCEATTIVA ha detto:

    ciao, Stiamo Creando una scuola in Friuli, abbiamo già la struttura, il programma didattico e qualche amica che ci aiuta, potrebbe interessarti?..

  6. RAGGIODILUCEATTIVA ha detto:

    Fede non so come risponderti,
    ti lascio il contatto
    3276129627 whatsapp
    @IMYON000 Telegram
    a presto

  7. RAGGIODILUCEATTIVA ha detto:

    mi spiace non vedo i commenti ma solo le risposte in mail, la struttura è in friuli, io sono a lecco ma sono sardo. anche in sardegna stiamo aprendo strutture.
    chiama quando vuoi. ciao

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Incendi fuori controllo in Canada, i cieli negli Usa diventano gialli – #743

|

A Cariati la comunità si attiva per il diritto alla salute e riapre “dal basso” l’ospedale

|

Autismo e neurodivergenze: e se mettessimo in discussione il concetto di “normalità”?

|

In Piemonte nascono nove oasi della biodiversità per rigenerare il suolo

|

A Centuripe tra i Calanchi del Cannizzola si fa trekking per contrastare la mafia agricola

|

Dal possesso alla cura: ecco perché è urgente una nuova pedagogia dell’amore e del rispetto

|

La storia di sangue del Sudan del Sud, il più giovane Stato africano

|

SOU, la Scuola di Architettura per Bambini, dà il via alla sua seconda edizione ligure