Banner Etica Sgr
Bacheca cerco/offro
16 Set 2021

Cerco persone per condividere l’amore per la natura e un diverso modo di abitare

Scritto da: Iolanda
Cerco persone per condividere l’amore per la natura e un diverso modo di abitare

Buongiorno a tutti, ho 66 anni, vivo da sola da troppo tempo e ora vorrei smetterla. Il mio sogno è un cascinale, un borgo o qualcosa del genere dove convivano più nuclei, singoli e non, in un clima di amicizia e condivisione. Dove poter ancora imparare qualche cosa. Mi piacerebbe ad esempio allevare galline o produrre formaggio e che qualcuno mi insegnasse a farlo. Mi piacerebbe che tutto ciò fosse ovviamente all’insegna del biologico e del rispetto assoluto degli animali. Mi piacerebbe che questo posto fosse in collina o bassa montagna e magari in Piemonte oppure in Oltrepo. C’è qualcuno che già vive in un contesto del genere e che magari vorrebbe ampliarlo, oppure che mi può dare dei suggerimenti, o addirittura che vorrebbe avventurarsi a crearla una soluzione del genere?
grazie

2 risposte a “Cerco persone per condividere l’amore per la natura e un diverso modo di abitare”

  1. Cara Iolanda,
    io posso solo offrirle (in acquisto, anche condiviso) la struttura dove creare tutto questo.
    Ha due delle caratteristiche da lei richieste: Piemonte (Valgioie, precisamente, circa 1000 abitanti) e bassa montagna (890 mt.).
    Se lei riesce a trovare altre persone con cui avviare il suo progetto, ne possiamo parlare.
    Per maggiori info mi contatti al 3388887042, sarò lieta di farle avere un link per la visita virtuale.

  2. viola_cc ha detto:

    Grazie, ho visto in internet la pagina facebook dello Chalet Villa Ortensia. Non è esattamente la soluzione che cercavo.
    Grazie comunque

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Serve una moratoria europea sugli inceneritori? – #799

|

Macrolibrarsi Fest 2023: “Arte, cultura, spettacolo, sapori, odori, esperienze”

|

Scuola in Natura Italo Calvino: l’outdoor education nella scuola pubblica è possibile

|

Missione parchi, un trekking fra le aree protette per una nuova alleanza con la Natura

|

L’Emporio Margherita: abiti e oggetti di seconda mano per una rivoluzione dell’usato

|

Valentina Billi e il suo amore per animali e bambini che è diventato un lavoro

|

Le Radici, il progetto di educazione in natura che apre le porte a tutti i bambini

|

Communities’ Sustainable eXperience per progettare il futuro delle Madonie e delle aree interne