Banner Etica Sgr
Bacheca cerco/offro
16 Set 2021

Cerco soci finanziatori per progetto di Agricampeggio in Casentino

Scritto da: sara
Cerco soci finanziatori per progetto di Agricampeggio in Casentino

M chiamo Sara ho 40 anni ed abito nel Parco Nazionale delle Foreste casentinesi situato in Toscana tra Arezzo e Firenze.
Da tempo ho il progetto di creare un piccolo agricampeggio in un bellissimo contesto naturalistico che ho già individuato, si tratta di un terreno che ha nelle immediate vicinanze di piccola casetta in muratura circondata da olivi e rosmarino che già affitto a turisti italiani e non.
Mi sono già informata sia presso l’ufficio tecnico del il mio Comune, che attraverso le varie associazioni di categoria ( C.I.A, Coldiretti etc) sulla fattibilità del progetto, adesso sto cercando una o più persone seriamente interessato a condividere con me oneri ed onori di quella che a mio avviso potrebbe essere l’inizio di una bellissima avventura!!! Grazie in anticipo a chi mi contatterà, io ci credo un sacco!!!

2 risposte a “Cerco soci finanziatori per progetto di Agricampeggio in Casentino”

  1. TommasoRossini ha detto:

    Buongiorno Sara, sono interessato a saperne di più su questo progetto e i relativi costi,sono un piccolo imprenditore con l’intento di fare qualcosa di nuovo,e anche di spostarmi con la mia famiglia,in attesa di un riscontro
    Cordiali saluti
    Mail rossinimaurizio@alice.it

  2. virno.alessandra@gmail.com ha detto:

    Buongiorno Sara,
    piacere di conoscerti, sono Alessandra.

    Possiamo sentirci per fare due chiacchiere sul tuo progetto?

    Ti ringrazio e ti auguro una buona giornata

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Nuovo virus Nipah, più bias che pandemia? – #800

|

Si parla troppo poco di animali: al via la rubrica che tratta di loro

|

Antonio Mazzeo: “Salviamo la scuola italiana, dove la violenza diventa un’abitudine”

|

Temposospeso: un’avventura editoriale di resistenza nata in un borgo ligure

|

Slow Food Calabria: andiamo oltre gli stereotipi e proiettiamoci nel futuro

|

Po, ghiacciai e risorse idriche: la situazione delle acque secondo Arpa Piemonte

|

Macrolibrarsi Fest 2023: “Arte, cultura, spettacolo, sapori, odori, esperienze”

|

Scuola in Natura Italo Calvino: l’outdoor education nella scuola pubblica è possibile