Banner Etica Sgr
Bacheca cerco/offro
23 Nov 2020

Cerco terreno e sostegno economico in zona Roma sud

Scritto da: Marilena
Cerco terreno e sostegno economico in zona Roma sud

Cerco da tempo di realizzare il mio sogno più grande, sono a Roma sud, non lontano da Ostia e il mio desiderio è quello di realizzare uno spazio utile per tutti, grandi e piccolini. Vorrei trovare un terreno (possibilmente edificabile) che consenta, anche nel suo piccolo di realizzare uno spazio dedicato all’agricoltura biologica, all’allevamento di animali da fattoria e uno spazio dedicato ad attività ricreative, educative. Insomma uno spazio che possa essere di riferimento nella zona per corsi di formazione di ogni grado, fattoria didattica, corsi di botanica, area cani e dove poter giocare o studiare. La struttura sarà realizzata in bioedilizia ed ho già il progetto. Sono alla ricerca di persone che hanno il mio stesso obiettivo e di investitori che pensano sia un progetto valido per la valorizzazione della zona. Grazie

2 risposte a “Cerco terreno e sostegno economico in zona Roma sud”

  1. MassimoGiana ha detto:

    Buongiorno, vorrei maggiori informazioni sullo stato di fatto di questa iniziativa….

  2. Marilena ha detto:

    Ciao Massimo,
    sono ancora alla ricerca di aiuti!

    Ti lascio la mia mail personale:
    Elyonmary@yahoo.it

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Nuovo virus Nipah, più bias che pandemia? – #800

|

Si parla troppo poco di animali: al via la rubrica che tratta di loro

|

Antonio Mazzeo: “Salviamo la scuola italiana, dove la violenza diventa un’abitudine”

|

Temposospeso: un’avventura editoriale di resistenza nata in un borgo ligure

|

Slow Food Calabria: andiamo oltre gli stereotipi e proiettiamoci nel futuro

|

Po, ghiacciai e risorse idriche: la situazione delle acque secondo Arpa Piemonte

|

Macrolibrarsi Fest 2023: “Arte, cultura, spettacolo, sapori, odori, esperienze”

|

Scuola in Natura Italo Calvino: l’outdoor education nella scuola pubblica è possibile