Bacheca cerco/offro
10 Mar 2022

Offro alloggio in cambio di lavoro in Parco Naturale nel sud dell’Abruzzo.

Scritto da: Lidia
Offro alloggio in cambio di lavoro in Parco Naturale nel sud dell’Abruzzo.

Ciao a tutti 🌳🐑🐓🐎🌈☀️ viviamo nell’autentico, dolce e selvaggio sud dell’Abruzzo, in un Parco Naturale con un bosco di 30 ettari, che ospita al suo interno una struttura con ristorante, B&B, galline, caprette, pecore, cavalli, Gaia, il grande salice 🙏 e Milo, il saggio asino ❤️

Il nostro intento è prenderci cura di questa oasi di pace per animali e persone, in modo che ognuno possa trarne beneficio e accrescimento personale ed emotivo 💕🌈
Al momento proponiamo un periodo di conoscenza reciproca, in cui chi viene a trovarci ci dona la propria esperienza ed alcune ore di lavoro ed in cambio riceve la possibilità di vivere a stretto contatto con la natura e con persone che amano la pace, la tranquillità e l’arricchimento che si genera dagli incontri di persone, con valori condivisi.

A livello pratico, i lavori previsti dipendono dalle esigenze del momento, in questo periodo (imbiancatura, pulizie, riordino spazi interni ed esterni) tra qualche tempo ci sarà bisogno di aiuto nelle mansioni quotidiane (accudimento animali, orto, giardino esterno, cucina, pulizie B&B 😍)
È benvenuto anche chi possa portare professionalità ed esperienza in campi specifici (es. falegnameria, workshop olistici, gestione cavalli, laboratori per bambini e ragazzi)

Il periodo di scambio esperienziale è di 7 giorni min/10 max per permetterci una conoscenza reciproca.

Contattateci e raccontandoci un po’, decideremo insieme come e quando, rispettando tempi, esigenze e talenti personali
🙏 a presto 🌈
WhatsApp 3886316840

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Il Ramadan diventa plastic free e senza usa e getta – #699

|

La forma nel legno: la bellezza di creare con le proprie mani

|

L’Oipa: salviamo i mufloni del Giglio dallo “sterminio legalizzato”

|

Il terremoto di Nawrūz, gli aquiloni e le prime lezioni afgane

|

Collettivo Ocra, a Ragusa gli interventi di decoro urbano parlano il linguaggio dell’arte

|

Gli amanti manichini

|

Emergenza idrica in Liguria: la ricerca di possibili soluzioni sistemiche e prolungate

|

Nico Piro: “Dall’Ucraina all’Afghanistan, la storia ci insegna che la guerra non è la soluzione”