Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
31 Gennaio 2023

Offro azienda agrituristica e didattica di montagna sul Lago Maggiore

AZIENDA AGRITURISTICA e DIDATTICA a Prati d’Agra Cannobio (VB)
La proprietà, adibita fino al 2020 ad azienda agricola familiare, si trova a 1000 mt di altitudine, sopra a San Bartolomeo, nel Comune di Cannobio, con splendida vista panoramica che spazia dal lago Maggiore alle montagne circostanti, in località Prati d’Agra.
Ha un’ottima esposizione solare ed è immersa nella natura e nel verde.
E’ composta da un immobile principale, alcuni rustici di cui uno parzialmente ristrutturato e circa mq 106.000 di terreno e bosco.
L’immobile principale si trova in un’ampia radura e si compone di due piani di circa mq. 140 l’uno, ed ampio sottotetto:
Piano terra con ampia cucina e grandi finestre vista lago, termocucina e camino. Disimpegno, ampio locale di oltre 60 mq., due ripostigli di cui uno con lavabo e piastrelle alle pareti, e locale stagionatura.
Primo piano con 6 stanze e un bagno, con servizi e doccia, e altre due completamente piastrellate ( erano adibite a caseificio) con ulteriore bagno e una scala che porta a un disimpegno e una cantina. In questo piano si trovano un balcone e un pianerottolo con tettoia.
Sottotetto con due locali raggiungibile con una scala interna.

All’esterno si trova un cortile in piode con ampia tettoia e forno a cupola per pane e pizze ed un secondo grande cortile con recinzione in legno e fontana con vasca in sasso centrale.

Adiacente ci sono due locali: un locale tecnico con centraline elettriche, caldaie e batterie dei pannelli solari; un locale per la stufa verticale a legna ed un bagno.

Quasi tutti gli infissi sono in pvc; il riscaldamento e l’elettricità si possono produrre tramite una stufa a legna, pannelli solari termici, fotovoltaico, termocucina ed eventuale generatore a benzina.
Attorno a questa grande Casa principale ci sono tre ulteriori immobili:
1) Rustico con due piccoli locali, un terzo in legno e una tettoia;
2) Rustico su due piani, con un locale per ogni piano;
3) Casetta in sasso ristrutturata con stanza al piano terra e sottotetto di mq 15 circa.
4) Due casette in sasso da ristrutturare.

La proprietà è circondata da mq. 106.000 di terreno, di cui una parte terrazzato e delimitato da palizzate in legno ed il resto a bosco.
A pochissima distanza si trovano due terrazzamenti per l’atterraggio di elicottero, uno posizionato più in basso e l’altro più in alto rispetto alla proprietà,.

La Casa è dotata di pannelli solari termici e fotovoltaici. Ha una teleferica vicino Casa con argano per trasporto materiale (carico circa 100 kg) e arrivo a valle nella frazione di S.Bartolomeo.

La proprietà si trova su una rete di sentieri escursionistici che portano al monte Faierone, Limidario, Giove e a Cortaccio (Svizzera).
Raggiungibile solo a piedi, circa ore 1,20, su piacevole mulattiera immersa in un bosco di roveri e castagni su percorso segnalato, con partenza da Cinzago, comune di Cannobio (VB) dove è possibile lasciare l’auto.

E’ sicuramente un punto tappa per numerosissime escursioni.
È stata per anni una azienda agricola familiare con allevamento di capre e altri animali, produzione e vendita di formaggio, degustazioni in loco e attività didattiche.

E’ un’ottima e doppia opportunità, sia per coloro che intendono riaprire un’attività di agriturismo che per coloro che intendono soggiornare immersi nella natura e ella tranquillità.

Autore: GaiaZotta
L'annuncio si trova in:
vista panoramica da casa riv 1

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica