Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
17 Febbraio 2022

Offro Cambia vita senza partire da zero

Se anche tu come noi che l’abbiamo già fatto sogni di cambiare vita e trasferirti in un contesto incontaminato circondato da boschi dove poter vivere e lavorare senza partire da zero leggi il nostro annuncio.
Ci siamo trasferiti in Basilicata nel 2014 arrivati qui con tanti sogni e volontà, abbiamo acquistato il terreno e rimesso in produzione l’uliveto, Oggi la nostra azienda agricola che si si trova provincia di Matera distante circa 4 km dal centro abitato di Tricarico, ha una estensione di 4 ettari con 400 piante di olivo in produzione di varietà Majatica Leccino e Coratina certificato biologico dal 2015, il proprio olio extravergine ha vinto numerosi riconoscimenti internazionali, abbiamo anche iniziato a produrre una tisana dalle foglie di olivo e di questa abbiamo registrato il marchio.
L’ Abitazione di mq 90 ha due camere da letto due bagni un salone una grande cucina più veranda di 33 mq è stata realizzata nel 2017 classe energetica A ha cappotto termico e nel coibentazione nel sotto tetto, bassissimi costi di riscaldamento acqua corrente ed elettricità in tutta la proprietà, serramenti in tripli vetri legno /alluminio cancello elettrico e viale di ingresso illuminato il giardino intorno alla casa è di circa 5000mq l’area dell’abitazione è recintata e separata dal terreno che è recintato a filo spinato.
Adiacente l’abitazione c’è il locale tecnico lavanderia di 20 mq circa accatastato C2 , nella proprietà sono presenti altre due pertinenze attualmente accatastate C2 C6, e ulteriori due casette in legno di rispettivi mq 12 mq 9. Le potenzialità dell’azienda agricola non sono state completamente sfruttate, è possibile costruire ulteriore metratura realizzare una piscina (sono stati lasciati predisposti gli scarichi e l’impianto elettrico) o realizzare un eco villaggio vacanze, coltivare erbe officinali nelle aree libere dagli olivi, dedicare una parte del terreno a tartufaia (avevamo fatto realizzare le analisi chimiche ed era risultato idoneo) apicultura ecc .
Ci sono molte possibilità di sviluppo per chi ha voglia e sogni da realizzare, la proprietà si trova su un percorso naturalistico che collega alla Foresta al fiume Basento ed è parte dell’area di continuità del Parco Gallipoli Cognato.
Per ulteriori informazioni contattateci

Autore: Elepap
L'annuncio si trova in:
D2FE571C 572C 4FC8 8A7F 155767D7969E

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica