Bacheca cerco/offro
20 Dic 2021

Offro cantastorie per un borgo, per una comunità

Scritto da: Gianluca
Offro cantastorie per un borgo, per una comunità

Buongiorno.

Buongiorno all’Italia che cambia.

Son un Cantastorie Rurale e Poeta di Madre Terra.

Son un giocoliere della parola, so confrontarmi con bambini ed adulti, per promuovere la parola come fondamento del baratto, inteso come scambio umano, per stare meglio insieme.

Sento il senso di appartenenza alla Terra, alla Natura, alla Bellezza, la promuovo col mio fare cultura.

Ho una biblioteca ricca e di qualità, assieme ad un archivio di memorie umane, formato da me nel tempo, composto di rarità di ogni genere
(Diari, epistolari, taccuini, album da disegno, materiali di scuola, collezione di cartoline artistiche e del paesaggio italiano e tanto altro, libri d’arte: tra fine 800 e prima metà del 900).

Costituisce un patrimonio sul quale poter creare un centro culturale.

Sto cercando un ecovillaggio o un piccolo borgo o qualcosa di affine, dove potermi inserire e vivere una vera e nuova vita.

Porto pure Bellezza nelle case e nelle famiglie che mi ospitano per brevi giorni
(Animazione e creatività baratto Ospitalità)

Per contatti:
Gianluca Bonazzi su FB
(Foto profilo: 21 giorni di festa)

Una replica a “Offro cantastorie per un borgo, per una comunità”

  1. GraziaLp ha detto:

    ce ne sono molti gianluca bonazzi su fb mi sarebbe piaciuto trovarti devi essere una persona interessante =) ciao

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Il Ramadan diventa plastic free e senza usa e getta – #699

|

La forma nel legno: la bellezza di creare con le proprie mani

|

L’Oipa: salviamo i mufloni del Giglio dallo “sterminio legalizzato”

|

Il terremoto di Nawrūz, gli aquiloni e le prime lezioni afgane

|

Collettivo Ocra, a Ragusa gli interventi di decoro urbano parlano il linguaggio dell’arte

|

Gli amanti manichini

|

Emergenza idrica in Liguria: la ricerca di possibili soluzioni sistemiche e prolungate

|

Nico Piro: “Dall’Ucraina all’Afghanistan, la storia ci insegna che la guerra non è la soluzione”