Bacheca cerco/offro
11 Mag 2022

Offro guardiano /aiuto orto vivaio, frutta, piccoli allevamenti con abitazione

Scritto da: Barbara
Offro guardiano /aiuto orto vivaio, frutta, piccoli allevamenti con abitazione

Sono Barbara 46 italiana, Ligure, offro servizio guardiana con aiuto giardino vivaio piccoli allevamenti, galline cani, in campagna e montagna (no città) per il nord italia -con camera privata a cambio di lavoro part-time ( anche lavoro full time se richiesto), con prospettiva di spostamento o domicilio, patente di guida A e B (no mezzo proprio)
Negli ultimi 5 anni ho vissuto lavorato in fattoria con serre vivaio piante frutta aromatiche e ortaggi (dalla semina al mantenimento e vendita) galline, caprette, cani e gatti Ho fatto esperienza ufficio trasporti 13 anni (fino al 2016) con buona conoscenza dell’ informatica e tecnologia.
5 anni supermercati Coop e Conad.
Madrelingua italiana , buona conoscenza spagnolo, ordinata educata silenziosa rispettosa, positiva forte attiva. Massima serietà grazie.

Una replica a “Offro guardiano /aiuto orto vivaio, frutta, piccoli allevamenti con abitazione”

  1. maza ha detto:

    Ciao Barbara, se sei ancora in ricerca, chiama:
    3471242889.
    Noi siamo in Appennino Piemonte sud-est, tanta terra, orto serra, giardino…casa grande e accogliente.

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Acqua, il vertice Onu a New York serve a qualcosa? – #696

|

Autosufficienza, decine di appuntamenti per sperimentare e praticare il cambiamento

|

La storia di Alessandro, da impiegato in una stazione di servizio a coltivatore di cereali antichi

|

Noinet, la rete internet è un bene comune – Io Faccio Così #378

|

Social delivery: So.De lancia la rivoluzione delle consegne sociali, solidali e sostenibili

|

Tatiana Fusi: “Creo abiti su misura per promuovere una moda più etica e artigianale”

|

InfoSALUS 2023, un ciclo di incontri per un’Europa più sana e sostenibile

|

La storia dei Saharawi, il popolo “senza terra” dimenticato dal processo di decolonizzazione