Etica SGR
Bacheca cerco/offro
12 Apr 2023

Offro Il Giglio palazzo baronale – passaggio di consegne

Scritto da: Andrea
Offro Il Giglio palazzo baronale – passaggio di consegne

Dopo 5 anni di accoglienza e ascolto si libera uno spazio di cura in uno dei più bei borghi del parco nazionale della Majella.
È un palazzo rinascimentale costruito sulla roccia come un’aquila che dall’alto della montagna (1200m) guarda verso il mare.
2500mq distribuiti su 4 piani di cui due integrati nella roccia che è a vista nei corridoi e nelle stanze più suggestive.
È un luogo che ha accolto gruppi di persone che hanno percorso il camminodella ricerca della connessione e sperimentato la pace e la serenità che questo luogo sa donare a chi sa ascoltarla e percepirla…
In questo contesto, potrai trovare gli elementi favorevoli per immergerti in te stesso e insieme a questo spazio trovare l’energia per dare voce alla tua creatività e voglia di sperimentare i tuoi talenti e metterli al servizio tuo e di tutte le persone che riuscirai a coinvolgere.
Questo posto vuole continuare ad esistere e lavorare con i principi di sostenibilità, rispetto e cura grazie alle potenzialità sviluppate in anni di coscienzioso lavoro, e che possono essere ancora ampliate da occhi lungimiranti e consapevoli.
C’è tanto da raccontare su questi 5 intensi anni. Per questo vi rimandiamo al link de:“L’Italia che cambia”.
https://www.italiachecambia.org/…/il-giglio-laboratorio/

Siamo ad un punto del nostro cammino pronti ad un passaggio di consegne ad un gruppo di persone che vogliano realizzare il proprio progetto e che abbiano un sogno in comune. Il luogo e lo spazio sono pronti.
Per i dettagli contattare gigliopalazzobaronale@gmail.com

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

I diritti Lgbtq+ stanno diventando una questione geopolitica? – #739

|

Wildfox, un’estate di cammini dedicati ai più piccoli, con o senza genitori

|

Dalla scuola al disarmo, tanti semi di pace gettati da Eirenefest 2023

|

L’Ecopsicologia per promuovere una vita consapevole e in connessione con la natura

|

Inclusività: la piscina di Alassio e la Comunicazione Aumentativa Alternativa

|

Deafal: “Rigenerare i suoli per rigenerare la società” – Io Faccio Così #386

|

Vivere con arte: ecco come l’espressione artistica ci può aiutare a stare meglio

|

Cascina Rapello diventa accessibile per rendere più inclusive le attività in natura