Bacheca cerco/offro
21 Giu 2024

Offro iniziativa per un’Economia Madre e del Dono

Scritto da: Valerio
Salva nei preferiti
Offro iniziativa per un’Economia Madre e del Dono

Buonasera a tutti e tutte in cammino per la costruzione di una co-esistenza di pace.

Vorremmo sottoporvi un’iniziativa volta a sperimentare in una settimana di convivenza, pratiche concrete di autogestione di risorse ed energie che intendono basarsi sui principi della CNV.

E’ un incontro che stiamo organizzando per mettere in pratica nella vita materiale quotidiana i valori della non violenza, applicandoli alla gestione concreta dello stare insieme, provando collettivamente a superare i meccanismi violenti dell’attuale modello economico basato sulla moneta e sul mercato.

Ci preme offrire a chi fosse interessato o interessata, un elemento di onestà e responsabilità, nel dire che, per chi non ha mai praticato la CNV o comunque non ne ha fatto finora alcuna sperimentazione, affrontare questo contesto può far emergere stimoli molto forti, forse anche di difficile gestione: dover mettere in discussione contemporaneamente e per la prima volta in un ‘sol colpo’ tanto il modello culturale quanto quello socioeconomico da cui siamo condizionati, attraverso sperimentazioni pratiche di convivenza, può presentarsi come sensibilmente scomodo.

Quanto offerto intende in ogni caso aprirsi alla completa inclusività di chiunque abbia desiderio di partecipare, ma allo stesso tempo anche fare chiarezza su quale sarà l’area di confronto e la sua profondità.

La partecipazione è in economia del dono. L’iniziativa ha un valore ma non ha un prezzo. Vivere insieme una settimana richiede un atto di corresponsabilità nella condivisione delle risorse.
Ciò detto attendiamo le vostre adesioni o richieste di approfondimento.

Potete contattare Alberto Gallo (il cellulare sulla locandina) oppure Valerio Rossoni al 3493734946.

Valerio Rossoni – progetto FNP

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Infanzia, adolescenza e povertà educativa – INMR Sardegna #61

|

Ambiente e uccelli da conoscere e tutelare: la missione di ARDEA

|

GrIG: “La speculazione energetica vuol trasformare, ancora una volta, la piana di Cossoine”

|

Civico 25: una pizzeria e un’accademia della pizza per giovani con disabilità

|

Giardino di Marco: attivismo ambientale nel ricordo di un giovane innamorato della natura

|

Vuoi aderire a una comunità energetica? Ecco come fare

|

A cosa serve l’educazione emotiva?

|

Il santuario di Miki Pig: un’oasi di libertà per gli animali e un faro di antispecismo in Sardegna

string(9) "nazionale"