Banner Etica Sgr
Bacheca cerco/offro
10 Lug 2023

Offro Playfight 22-23 luglio @Ecovillaggio Alpe Pianello, Dumenza

Scritto da: Philipp
Offro Playfight 22-23 luglio @Ecovillaggio Alpe Pianello, Dumenza

Playfight è fare la lotta in maniera consapevole e giocosa. È conoscere se stessi e gli altri attraverso l’uso sicuro e responsabile della propria forza. È una maniera di risolvere conflitti e superare paure e limiti attraverso l’uso del corpo fisico, mentale ed emozionale.
Playfight nasce dalla fusione tra la lotta e la mindfulness​. La lotta per coinvolgere il corpo e la propria forza in maniera sicura e rispettosa. La consapevolezza per osservare cosa accade a un livello più profondo. Quali emozioni vengono innescate e comprendere come sia possibile giocare (la vita) in maniera differente.

Perché Playfight ?

Quando pratichiamo il gioco-lotta, apriamo uno spazio dove possiamo trovare il nostro guerriero interiore. Uno spazio dove l’intenzione è di connettersi con il proprio corpo, la propria forza e il nostro flusso, restando in contatto con il guerriero con cui stiamo facendo Playfight.
Il concetto è molto semplice ed è accessibile a chiunque. Probabilmente grazie alla sua semplicità, questo bellissimo rituale ci permette di “sentire” di più e di essere più presenti. Ci dà la possibilità di sperimentare la gioia che proviene dal connetterci allo stesso tempo con la nostra forza, la nostra benevolenza e l’autenticità della persona con cui ci confrontiamo.

Per prenotazioni scrivere a :
Ambra29@hotmail.com

https://ecovillaggioap.blogspot.com/2023/06/playfight-22-23-luglio.html

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Nuovo virus Nipah, più bias che pandemia? – #800

|

Si parla troppo poco di animali: al via la rubrica che tratta di loro

|

Antonio Mazzeo: “Salviamo la scuola italiana, dove la violenza diventa un’abitudine”

|

Temposospeso: un’avventura editoriale di resistenza nata in un borgo ligure

|

Slow Food Calabria: andiamo oltre gli stereotipi e proiettiamoci nel futuro

|

Po, ghiacciai e risorse idriche: la situazione delle acque secondo Arpa Piemonte

|

Macrolibrarsi Fest 2023: “Arte, cultura, spettacolo, sapori, odori, esperienze”

|

Scuola in Natura Italo Calvino: l’outdoor education nella scuola pubblica è possibile