Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
offro 12 Luglio 2021

Offro possibilità di mettersi in gioco

ARCADIA VIVA giovane realtà comunitaria RICERCA PERSONE per convivenza e progetto diffuso a Rocchetta Sandri, Sestola (mo).

Arcadia è un sogno che avevamo nel cuore da molti anni, abbiamo cercato di dargli forma e concretezza senza riuscirci fino all’anno scorso dove abbiamo chiuso gli occhi e fatto il salto, anche se era incredibilmente spaventoso e tanto più grande di noi.

Ora ci troviamo al margine di una frazioncina montana a 673 mslm abbiamo acquistato 13 ettari tra bosco, campi e frutteti, oltre a due abitazioni, servite dall’acqua di sorgente che alimenta tra l’altro anche il lago presente sul terreno.

Siamo circondati da fiumi, cascate, laghi, montagne e boschi.

Distiamo 1ora e 10minuti dalle città di Modena e Bologna, 2ore e 30minuti dalla costa toscana, 10minuti dal paese di Fanano e 15minuti da Sestola, non ché 40minuti dal monte Cimone e 5minuti dal fiume Panaro, le prime cittadine con tutti i servizi distano 25minuti Pavullo e 35minuti Vignola.

Nel corso dell’inverno appena passato abbiamo ripristinato gran parte dei frutteti(meli, peri, prugni, albicocchi, amareni) liberandoli da rampicanti e rovi ed effettuato le potature necessarie, sono presenti anche alberi di noci, noccioli e qualche castagno;
abbiamo iniziato la pulizia di una zona di bosco(tagliando solo il secco di alberi e rami spezzati) con l’obbiettivo di alimentare la caldaia a legna e poter godere anche di questo meraviglioso spazio;
abbiamo reso la casa in cui viviamo abitabile ed accogliente con diversi lavori di ristrutturazione.

Le due abitazioni presenti sono pensate  una per l’esperienza di convivenza, che ci auguriamo possa arrivare a 6/8 individui e l’altra che stiamo pian, piano ristrutturando che sarà luogo di attività, gruppi, corsi, laboratori ed ospitalità.

A poche centinaia di metri si sviluppa il paese, dove già una famiglia si è trasferita col fine di cambiare vita e collaborare al progetto.

Ad oggi le forme che abbiamo preso, che sono in continuo mutamento grazie al contributo apportato dall’esperienza e dalla diversità delle persone che si avvicinano ad Arcadia sono:
– Assemblea organizzativa mensile, dove attraverso il dialogo e lo scambio di idee mettiamo su carta una serie di obbiettivi che ci prefiggiamo per il mese a venire.
– Assemblea organizzativa settimanale(solitamente il lunedì mattina), sulla base dei punti focali emersi nell’assemblea mensile decidiamo assieme a cosa dedicarci nel corso di questa settimana.
– Assemblea creativa, ha continuamente temi differenti è uno strumento per sognare assieme oltre che progettare.
– Cerchio emotivo, è un momento di ascolto ed esternazione, senza giudizio, si svolge una volta a settimana col fine di creare empatia, attenuare le conflittualità, allentare le tensioni, condividere gioie, toglierci maschere, sentire l’amore del gruppo …
– Momento “convivenza”, che si tratti di persone con cui condividiamo la casa o meno è uno spazio nel quale essere ulteriormente sinceri e poter esprimere come ci fa sentire lo stare assieme e qualsiasi cosa ci piaccia o no.

Arcadia Viva ricerca persone che sentano forte il richiamo verso un tipo di vita semplice, che segua i ritmi della natura e li accetti senza la presunzione di dover manipolare tutto, che vogliano intraprendere con noi il grande cammino verso l’autosufficienza, con un approccio volto all’artigianato, all’agricoltura, al fai da te, al riciclo, all’autoproduzione e all’autodeterminazione.
Che avessero il desiderio di un nuovo modo di stare assieme, di educare, di nascere e crescere.

Per quanto riguarda famiglie già formate e persone molto più grandi di noi (siamo nati nel 1989) sentiamo che la soluzione ottimale per entrambe le parti potrebbe essere una partecipazione attiva al progetto, mantenendo la propria indipendenza abitativa, andando così ad accescere il grande sogno del progetto diffuso.

Partecipare a tutto questo è possibile!

Vi invitiamo a visitare la nostra pagina https://m.facebook.com/arcadiaviva/?ref=bookmarks per soddisfare qualche curiosità, vedere foto del luogo e gli eventi che stiamo organizzando.

Chi fosse realmente interessato può contattarci tramite messenger: arcadia viva
oppure tramite posta elettronica: arcadiaviva@libero.it inviando una breve o dettagliatissima descrizione di sé e ponendo eventuali domande.
Perdonateci, ma non valuteremo messaggi di semplici richieste di maggiori informazioni, se avete delle curiosità chiedete pure e saremo felici di rispondervi.

Giada & Giacomo

Autore: ArcadiaViva
L'annuncio si trova in:
Salva
IMG 20201018 WA00023 7

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica