Bacheca cerco/offro
18 Nov 2022

Offro proposta di gestione condivisa azienda agricola

Scritto da: Rosella
Offro proposta di gestione condivisa azienda agricola

Ciao, mi chiamo Rosi e ho avviato dieci anni fa un’azienda agricola di circa 2 ettari in provincia di Biella. Fino ad ora mi sono occupata della coltivazione e trasformazione di erbe aromatiche ma ora sento che è il momento di diversificare l’attività perché in questo luogo c’è un potenziale da far fiorire. Vorrei creare un orto, piazzole per le tende, una compost toilette, una cucina all’aperto ed aprire il posto all’accoglienza di persone per offrire pratiche olistiche, esperienze in Natura e tanto altro. Per realizzare questo sogno sto cercando qualcuno disposto a mettere in gioco la sua creatività e le sue capacità manuali. L’idea è quella di condividere la gestione dei terreni e delle attività per poter ricavare un reddito e per produrre cibo sano per il consumo personale ed eventualmente anche per la vendita. Il posto è molto bello e si presta all’accoglienza, il mio desiderio è quello di renderlo vivo scambiando competenze e idee con chi ha una visione della vita legata al rispetto della terra e crede nell’unione tra persone che condividono valori comuni. Se sei interessato scrivimi rosellarasori@gmail.com

3 risposte a “Offro proposta di gestione condivisa azienda agricola”

  1. LaFonte ha detto:

    Cara Rosi,
    mi chiamo Berbera e la mia fattoria nasce proprio con un progetto di cogestione, purtroppo sono nel Modenese, e non possiamo interagire piu di tanto per poterci aiutare a vicenda, ma ti auguro di circondarti di gente in gamba soprattutto giovani affidabili e predisposti alla fatica!!
    Un caro saluto
    Berbera fattoria la fonte

  2. Epega ha detto:

    Buongiorno, mi chiamo Petra Filosa, ho 35 anni, ho vissuto 4 anni in Germania per lavoro e da poco sono rientrata in Italia perché vorrei cambiare vita e vivere a contatto con la natura. Da qualche anno sogno di aprire un campeggio con strutture in bioedilizia, a basso impatto e energeticamente autosufficienti, il suo annuncio mi ha colpito molto poiché lei vorrebbe creare qualcosa di molto simile a ciò che ho in mente, o per lo meno così sembrerebbe!
    Le lascio il mio numero se volesse scrivermi, il numero è tedesco per cui è un po’ lungo, mi scriva su WhatsApp poiché non posso effettuare telefonate ma solo chiamate e messaggi su WhatsApp +4917621963528
    Oppure questa è la mia mail epega3@gmail.com
    Attendo un suo riscontro. Buona giornata

  3. Massimo68 ha detto:

    Buongiorno Rosi sono Massimo da Alessandria
    Sto cercando da tempo, come dimostrano gli annunci che ho inserito anche in questo portale, un posto in montagna in cui aiutare in cambio di vitto ed alloggio, ora sono un po bloccato per un problema di salute, ma appena lo risolvo posso essere di nuovo operativo ed aiutare in cambio di ospitalità.
    Non so se è questo quello che intendevi o cercavi, intanto potremmo scriverci e capire se abbiamo le stesse idee.
    La mia mail la trovi nel mio profilo, o se preferisci rispondimi qua. Buona giornata. Massimo

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Acqua, il vertice Onu a New York serve a qualcosa? – #696

|

Autosufficienza, decine di appuntamenti per sperimentare e praticare il cambiamento

|

La storia di Alessandro, da impiegato in una stazione di servizio a coltivatore di cereali antichi

|

Noinet, la rete internet è un bene comune – Io Faccio Così #378

|

Social delivery: So.De lancia la rivoluzione delle consegne sociali, solidali e sostenibili

|

Tatiana Fusi: “Creo abiti su misura per promuovere una moda più etica e artigianale”

|

InfoSALUS 2023, un ciclo di incontri per un’Europa più sana e sostenibile

|

La storia dei Saharawi, il popolo “senza terra” dimenticato dal processo di decolonizzazione