Etica SGR
Bacheca cerco/offro
19 Mag 2023

Offro RELAX DAY – giornata di cura dell’anima – 4 giugno ECOVILLAGGIO ALPE PIANELLO

Scritto da: Philipp
Offro RELAX DAY – giornata di cura dell’anima – 4 giugno ECOVILLAGGIO ALPE PIANELLO

Vieni a scoprire e vivere la realtà del nascente ecovillaggio Alpe Pianello, durante questa giornata ci sarà la possibilità di partecipare a diverse attività e mangiare insieme del cibo salutare.

La mattinata inizia con una sessione di Yoga alle ore 9:00, sarà per tutti i livelli, dopodichè con Simona si farà un’introspezione meditativa lavorando l’argilla ed entrando nella creatività di ognuno di noi facendoci seguire dalle nostre emozioni.

Alle ore 11, ci sarà una conferenza a cura di Luca, il quale attraverso i suoi strumenti musicali e conoscenze vi spiegherà il potere del suono.

Uno squisito pranzo vegano sarà servito alle ore 13:00.

Pomeriggio libero di passeggiare nel bosco, godersi la compagnia, sdraiasi nel prato, leggere un libro o approfittare dei trattamenti/massaggi dei nostri bravissimi terapisti presenti sul posto.

Alle ore 16:00 ci sarà un rilassante bagno sonoro, con campane di cristallo, didgeridoo, disco armonico, canto armonico e… la cigliegina sulla torta, il nuovo GONG arrivato al Alpe Pianello!

Vi aspettiamo numerosi, potete partecipare a tutte le attività o a quella che più vi aggrada.

Durante tutta la giornata (dalle 8 alle 19), solo su appuntamento si potrà usufruire dei seguenti trattamenti: massaggio ayurvedico, massaggio californiano, tema natale astrologico, fisioarmonia con suoni armonici, agopuntura emozionale, theta healing.

Evento su donazione consapevole

più info
https://ecovillaggioap.blogspot.com/2023/05/relay-day-giornata-di-cura-dellanima-4.html

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Turchia, prosegue il “regno” di Erdogan eletto di nuovo Presidente – #737

|

Facing Violence: sei sconosciute si incontrano per affrontare insieme la violenza di genere

|

Da Bruxelles a Roma, i movimenti in azione contro la crisi ambientale

|

Passi di Quiete tra le Comunità: camminare fuori e dentro di sé

|

Degrado dei suoli: perché si verifica e come fermarlo?

|

Harnet Streets: “liberarsi” dal colonialismo passeggiando per il quartiere eritreo a Roma

|

In tutti i sensi: scoprire la diversità attraverso arte, natura e inclusione

|

“Pensare come un bacino fluviale”. Giuseppe Moretti e il bioregionalismo