Banner Etica Sgr
Bacheca cerco/offro
9 Nov 2020

Cerco un terreno con spazi abitativi per realizzare progetti e lavorare insieme

Scritto da: Irene
Cerco un terreno con spazi abitativi per realizzare progetti e lavorare insieme

Sono interessata alla possibilità sviluppare progetti di regreening, permacultura, biodiversità, condivisione, cultura, enogastronomia, arte.
Lo spazio sarà dedicato alla rigenerazione dell’ambiente, della natura, degli animali e dell’ essere umano.
Un luogo di incontro, in cui si possano scambiare conoscenze, saperi e abilità e lavorare insieme per cambiare la prospettiva.

3 risposte a “Cerco un terreno con spazi abitativi per realizzare progetti e lavorare insieme”

  1. busy ha detto:

    Ciao Irene sono interessato ad una collaborazione gia dispongo di casa in campagna e appezzamento di terreno pianeggiante e piccolo bosco in Abruzzo. Roberto 3348336006

  2. Giardinosegreto ha detto:

    Ciao Irene. Ho un casale bellissimo con un ettaro di terra nella Sabina, vicino Fiano Romano, in un luogo incantevole. Accanto a me ci sono altri due terreni praticamente abbandonati, il mio sogno è prima o poi annetterli al mio terreno e creare un luogo davvero speciale da ogni punto di vista, soprattutto per quanto riguarda l’ecosostenibilità, il contatto con la terra, la spiritualità. E’ un luogo magico con davanti il panorama stupendo del Monte Soratte.
    Ne potremmo parlare.
    Carmen 3393394446

  3. glauconespeca ha detto:

    Salve, sono un insegnante dell’alberghiero di Ladispoli, settore sala
    bar, insegnante di arti marziali e ki training, cantautore,
    arrangiatore, poeta.
    Con mia moglie e tre figlie, da 10 a 16 anni. Amante della natura,
    delle tradizioni e radici, desideroso di preservarle e tramandarle. Da anni in un percorso di crescita personale. Grazie 3331177934

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Nuovo virus Nipah, più bias che pandemia? – #800

|

Si parla troppo poco di animali: al via la rubrica che tratta di loro

|

Antonio Mazzeo: “Salviamo la scuola italiana, dove la violenza diventa un’abitudine”

|

Temposospeso: un’avventura editoriale di resistenza nata in un borgo ligure

|

Slow Food Calabria: andiamo oltre gli stereotipi e proiettiamoci nel futuro

|

Po, ghiacciai e risorse idriche: la situazione delle acque secondo Arpa Piemonte

|

Macrolibrarsi Fest 2023: “Arte, cultura, spettacolo, sapori, odori, esperienze”

|

Scuola in Natura Italo Calvino: l’outdoor education nella scuola pubblica è possibile