Bacheca cerco/offro
9 Nov 2021

Vendesi podere sull’Appennino toscano

Scritto da: Mariella
Salva nei preferiti
Vendesi podere sull’Appennino toscano

Trent’anni fa abbiamo comprato un podere abbandonato dal ’61. La casa – che si trova a 720m. in mezzo all’appennino, confinante con la riserva “Alpe della luna” – era solo un rudere. In tutti questi anni ci siamo dedicati alla ristrutturazione della casa e al ripristino di parte dei vecchi campi, Ci sono 9,5 ha di terra di cui 4 a seminativo. Gli altri ettari sono occupati da un bosco bellissimo che non viene tagliato da circa 40 anni. Ci sono circa 100 alberi da frutta. Sorgenti di buona acqua e un piccolo laghetto di 500 m3. Torrente a 300 m. La casa abitata più vicina è a tre km. La nostra è di 380 mq. , 9 camere con bagno, cucina grande attrezzata, sala da pranzo 35 mq. e una saletta in mansarda della stessa misura. I materiali usati sono legno e pietra. Per anni abbiamo partecipato a vari mercati di agricoltori biologici e ospitato gruppi di yoga. A causa dell’età dobbiamo lasciare questo posto che ci ha dato tanto. Ci siamo quindi decisi a metterlo in vendita, e avremmo piacere che lo comprasse un gruppo di persone che amano la natura e possano apprezzare le opportunità che essa può dare. Per ulteriori dettagli e informazioni contattateci privatamente. cell. Stefano 3391070073

2 risposte a “Vendesi podere sull’Appennino toscano”

  1. francesca.fabricio ha detto:

    Buongiorno! Avete foto degli interni?
    Quale sarebbe il prezzo di vendita?
    Sto cercando una location che possa diventare casa per me e ospitare ritiri di yoga o sviluppo personale.
    Grazie mille
    Saluti

  2. Ole ha detto:

    Buongiorno sarei interessato potremmo contattaci per più informazioni ?
    Grazie

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Rientra l’allarme siccità ma l’attenzione non cala – INMR Sardegna #62

|

In vendita l’Isolotto di Punta Pennata, gioiello del Golfo di Napoli tra storia e natura

|

Mamma mia!, il podcast in cui una mamma si chiede perché diventare genitori

|

Italia che Cambia è pronta a un “suo” nuovo grande cambiamento!

|

Come scegliere un riscaldamento efficiente e sostenibile?

|

La storia di Silvio e Rosaria, che a 50 anni hanno cambiato vita trasferendosi a Montalbano Elicona

|

Gruppo Saviola: “L’unico business possibile è quello sostenibile”

|

Se il paradosso guida la Storia: benvenuti nella mememodernità

string(9) "nazionale"