
Comitato 3e32
Il comitato 3e32 si è formato pochi giorni dopo il terremoto che il 6 aprile 2009 ha colpito L’Aquila e il suo territorio. Il comitato ha organizzato la rivolta delle carriole e le manifestazioni del 16 giugno e del 20 novembre 2010 all’Aquila, e quella del 7 luglio 2010 a Roma.
Il loro scopo è ottenere “il 100 per cento di ricostruzione, di informazione e partecipazione”. Hanno poi cercato di creare quello che definiscono un “approdo di democrazia” all’interno di una città per metà spopolata e per l’altra militarizzata. “Un luogo dove confrontarsi, discutere, vivere, iniziando la ricostruzione sociale, essenziale tanto quanto quella delle sole mura dell’edilizia”.
Questo luogo ora è rappresentato dallo spazio autogestito CaseMatte in cui organizzano continuamente dibattiti e approfondimenti sul tema della ricostruzione e non solo.
Ultimo aggiornamento del 04 Dicembre 2020