Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 20 Giugno 2023

A Sud Ecologia e Cooperazione Odv Onlus

L'articolo si trova in:
Contatta
Salva
ASUDCOP
L'articolo si trova in:

A Sud Ecologia e Cooperazione è un’organizzazione ecologista indipendente, radicale, orizzontale, femminista che si occupa di indagare le cause delle crisi ambientali, denunciando i responsabili, difendendo i diritti umani, costruendo strumenti per le comunità locali, formando e informando.

Le aree in cui la Onlus è attiva sono:

  • Giustizia Climatica. I cambiamenti climatici hanno profondi impatti su disuguaglianze e diritti. Lavorare per la giustizia climatica significa promuovere campagne, progetti e strumenti per rivendicare un modello sociale ed economico finalmente giusto, equo e sostenibile.
  • Monitoraggio partecipato. L’accesso alle informazioni sulla qualità dell’ambiente in cui viviamo è precondizione per essere cittadinə consapevoli. Per questo, usare e formare all’utilizzo della citizen science è un modo di promuovere conoscenza e empowerment di comunità.
  • Conflitti ambientali. I conflitti ambientali dimostrano l’insostenibilità di un modello che sfrutta risorse in maniera intensiva e impone scelte in violazione del diritto alla partecipazione. Per questo la Onlus lavora supportando le comunità locali che difendono i propri diritti.
  • Educazione ecologista. Conoscenza e consapevolezza iniziano dall’educazione. Lavorare con giovani e studentə, così come con docenti e formatorə, è fondamentale per rafforzare la capacità delle nuove generazioni di essere fattori di cambiamento.
  • Comunità è mutualismo. La comunità è il luogo in cui si sperimentano legami di prossimità e di solidarietà. A Sud lavora con comitati di quartiere, associazioni, scuole e cittadinanza per promuovere percorsi di rigenerazione urbana e sociale. Con un obiettivo: fare comunità.
  • Economia circolare. Un nuovo sistema economico è ciò che ci serve: ribaltare il paradigma e disegnare modelli a basso impatto ambientale e ad alto impatto sociale. Una sfida anzitutto culturale, cui A Sud contribuisce con un magazine on line e con formazione, eventi e campagne.
Asud2
asud4
Asud1

Contatti della realtà

Via Macerata 22a - 00176 Roma

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica