Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 06 Dicembre 2022

A.I.Me.F. Associazione Italiana di Medicina Forestale

L'articolo si trova in:
Contatta
Salva
amefcoper
L'articolo si trova in:

L’Associazione Italiana di Medicina Forestale – A.I.Me.F. – è stata fondata a dicembre del 2018, da un piccolo gruppo di persone eterogenee, ma unite dallo stesso progetto: riportare le Persone a contatto con la Natura.

Un Medico, una Botanica, una Odontoiatra, un Osteopata, una Pedagogista, un Esperto di Comunicazione: questo è il piccolo gruppo che ha dato vita a questa importante Associazione Nazionale, con l’obiettivo di far conoscere e riconoscere la Medicina Forestale anche in Italia, favorire la diffusione delle “Urban Jungle”, nonché tutelare e proteggere il Patrimonio Boschivo e Naturale nella nostra nazione, trasmettendo a quante più persone possibile, il potenziale terapeutico dell’Immersione nella Natura.

L’Associazione, tra le altre cose, organizza Immersioni nella Foresta (Shinrin-yoku), attività a cui è stato riconosciuto, in maniera scientifica e inequivocabile, un grandissimo potenziale di prevenzione e promozione di salute per uomini, donne e animali nei confronti di un gran numero di malattie: degenerative (come l’Alzheimer), tumorali, metaboliche (come il Diabete), autoimmuni (come la Tiroidite), psichiatriche (come l’Ansia o la Depressione) e molte altre.

Altri progetti promossi da A.I.Me.F. sono, ad esempio:

  • “Urban Forest: una Foglia… una Nota” che ha l’obiettivo di avvicinare i cittadini al mondo vegetale e di stimolare nuove forme di progettazione urbana per cominciare a pensare a un rapporto con il territorio diverso, poiché la presenza degli alberi in città e il poter vivere una relazione quotidiana con essi, porta solo benefici gratuiti
  • “Voce alle Piante”, progetto con cui si intende favorire la disseminazione della cultura erboristica della popolazione, avvicinando le persone alle piante officinali, selvatiche, alimentari e terapeutiche autoctone
  • “Il Villaggio della Pace”, un antico casale ristrutturato, location di Bioagricoltura e Meditazione, che ospita ogni persona che desidera allontanarsi dal rumore della città e della propria mente, dedicando del tempo alla cura dello Spirito, della Natura e delle relazioni tra le persone
  • “Il Giardino Musicale” è invece un esperimento in parte artistico, in parte sociologico e in parte scientifico, che punta a rendere più diretto il contatto tra Esseri Umani e Organismi Vegetali, aumentando la percezione delle Piante come Esseri Viventi dotati di sensibilità, intelligenza e diritti
  • il Progetto “Arte, Scienza e Natura” ha l’obiettivo di testimoniare come queste tre Anime si incontrino fortemente in profonda sinergia, unendo a vari livelli Cultura e Biologia
amef08
amef07
amef06
amef05
amef04
amef02

Contatti della realtà

Via Giacinto de Vecchi Pieralice 21 - 00167 ROMA

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica