
Assisi International School
Assisi International School è un Polo Didattico internazionale e d’eccellenza che accoglie bambini dai 20 mesi agli 11 anni. E’ nato nel 2009 dall’esperienza decennale in ambito pedagogico, educativo e didattico della Fondazione Paoletti, ente di ricerca iscritto all’anagrafe delle ricerche del MIUR e accreditato presso lo stesso Ministero alla formazione degli insegnanti della scuola pubblica.
Assisi International School è iscritta all’albo delle “Istituzioni scolastiche funzionanti a metodo Montessori” certificate dall’Opera Nazionale Montessori (O.N.M.). Il Polo Didattico offre tre differenti opportunità formative e numerosi laboratori integrativi:
• Sezione Primavera, che accoglie bambini dai 20 ai 36 mesi. E’ una classe propedeutica alla scuola dell’infanzia che prepara i piccoli alunni al percorso scolastico;
• Scuola dell’Infanzia, che accoglie alunni dai 3 ai 6 anni e prevede un progetto formativo di lingua inglese sviluppato da insegnanti madrelingua e accompagnato dall’utilizzo di opportuni materiali didattici;
• Scuola Primaria, che accoglie bambini dai 6 agli 11 anni. Anch’essa prevede un progetto formativo di lingua inglese.
– Scuola media, dal settembre 2017.
Tutti percorsi del Polo Didattico promuovono lo sviluppo armonioso del bambino, che, accompagnato da insegnanti preparati e motivati, impara ad imparare, portando a frutto le sue diverse potenzialità lavorando in modo equilibrato su sei aree tematiche:
1. Sviluppo personale, sociale, emotivo e cognitivo
2. Alfabetizzazione e lingue
3. Sviluppo abilità matematiche e numeriche
4. Problem solving, ragionamento deduttivo e induttivo
5. Arricchimento della conoscenza
6. Sviluppo della creatività
L’obiettivo del Polo Didattico è far si che il bambino acquisisca l’amore per la conoscenza, per la condivisione e la curiosità.
La formazione degli insegnanti è permanente, la cura e il miglioramento degli ambienti è costante, i nostri metodi d’insegnamento sono in continuo aggiornamento, alla ricerca di una pedagogia sempre più efficace: una pedagogia per il terzo millennio.
Telefono: 075 9471123
Ultimo aggiornamento del 04 Dicembre 2020