Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Data chiusura progetto: 2021

Abbiamo deciso di mostrarti anche le realtà concluse in modo che il loro sapere ed esperienza non vada perduto e possa continuare ad essere di ispirazione

Ultimo aggiornamento: 22 Febbraio 2022

Associazione W3

L'articolo si trova in:
Contatta
Salva
associazione w3 e progetto ecate
L'articolo si trova in:

L’Associazione W3 (Win Win Win) si è costituita 2 anni fa con l’intento di promuovere, sviluppare e disseminare iniziative, metodi e tecnologie che abbiano l’obiettivo di ridurre l’impatto dell’attività umana sull’ambiente e che rispettino i principi dell’Economia del Bene Comune, anche perché i soci fondatori sono collegati ai GAS e al mondo della cooperazione, oltre che essere tutti esperti delle tematiche ambientali.

W3 è referente Italiano per i Crediti Volontari di Carbonio provenienti da progetti certificati secondo lo Standard Plan Vivo, ideato e gestito dall’omonima Fondazione no-profit Scozzese. Plan Vivo è uno Standard diverso dagli altri, poiché garantisce che almeno il 60% del reddito generato dalla vendita dei Crediti vada alle comunità locali e al miglioramento, sostenibile delle loro condizioni di vita.

Il 24 marzo scorso, inoltre, W3 ha lanciato la fase pilota, su Torino e cintura, del Progetto ECATE a garanzia di cerimonie funebri a basso impatto ambientale ed elevato valore etico. ECATE vuole aggregare e tutelare la domanda, sempre più crescente, di qualità etica e ambientale per l’ultima parte del percorso terreno, così da ridurne l’impatto complessivo e renderlo più coerente con il sentire e le scelte effettuate in vita.

ECATE si rivolge a chi:
– chiede che la parte conclusiva del percorso sia coerente con le convinzioni e le scelte di una vita.
– cerca alternative a un sistema in cui domina l’apparenza sul contenuto.
– vuole collegare il lutto a elementi positivi e vitali che, riflettendosi anche sull’animo dei partecipanti, ne aiutano a lenirne il dolore.
Oltre ad essere interessati ad una sua divulgazione attraverso questa rete, vorremmo soprattutto confrontarci con quanti condividono i principi con cui opera tanto ECATE che l’associazione W3 per migliorare il progetto stesso e creare possibili sinergie, sia durante la fase pilota, che durerà tutto l’anno in corso e che permetterà di testare e perfezionare gli aspetti pratici legati al suo funzionamento, sia nel proseguimento, che prevede la sua espansione a livello nazionale.

Contatti della realtà

Via G Medici 44 Torino

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica