“La Bottega dei sapori e dei saperi della legalità” promuove e valorizza i prodotti delle terre confiscate alle mafie.L’iniziativa costituisce una occasione di sensibilizzazione sulle opportunità di sviluppo offerte dall’uso sociale dei beni confiscati alle mafie. L’olio, il miele, le marmellate, la pasta, i ceci, il vino, gli agrumi, la farina, i peperoni, le melanzane, i prodotti delle cooperative sociali che coltivano terreni confiscati alle mafie, in Sicilia, Calabria, Puglia, Campania hanno un sapore in più: quello della legalità. Tel. 081 7643575 – 3892455861 Lun – Ven: 10.00 – 18.00
Ultimo aggiornamento del 04 Dicembre 2020Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!