Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Data chiusura progetto: 2019
Motivazione chiusura: Dopo le attività svolte durante i 3 anni della durata della convenzione, la Torre dei Guardiani ha subito atti di vandalismo che l'ha resa inutilizzabile.

Abbiamo deciso di mostrarti anche le realtà concluse in modo che il loro sapere ed esperienza non vada perduto e possa continuare ad essere di ispirazione

Ultimo aggiornamento: 28 Febbraio 2022

Centro Visite Torre dei Guardiani

L'articolo si trova in:
Contatta
Salva
centro visite torre dei guardiani
L'articolo si trova in:

Torre dei Guardiani ospita il primo Centro Visite del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, punto di accoglienza e informazione per turisti, escursionisti, curiosi, scolaresche e operatori.

Il Centro offre servizi di accoglienza e ricettività turistica, ed è possibile al suo interno reperire informazioni sugli aspetti naturalistici del Parco, sugli itinerari percorribili, sulle opportunità didattiche del Parco.

Il parco è nato dalla costruzione collettiva volta a tutelare e valorizzare un territorio ricchissimo di storia ma molto fragile.

Il comune di Ruvo, dove si trova il centro visite, si è occupato di ristrutturare l’immobile per renderlo il primo punto di accesso al parco e facendolo diventare un punto di accoglienza e informazione, un campeggio attrezzato ecosostenibile, il centro nevralgico delle attività culturali e didattiche del Parco.

Torre dei guardiani rappresenta anche un esempio importante di ristrutturazione svolta con tecniche rispettose dell’ambiente: la struttura è ad impatto zero, con l’energia è data da un impianto fotovoltaico, un impianto solare termico e una centrale a biomasse.

La gara di affidamento dei servizi di gestione è stata vinta da una ATS, associazione temporanea di scopo, guidata dal Centro Studi e Didattica Ambientale “Terrae”. Ne fanno parte la coop. Verderame di Bari, la Ulixes scs di Bitonto, la Coop. Laetitia di Gravina in Puglia e la società Di.Di. Divulgazione e Divertimento di Andria.

Contatti della realtà

Contrada Jazzo Rosso - 70037 Ruvo di Puglia (BA)

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica