Giardino Segreto di Roccaromana a.p.s. E.t.s.

Il progetto Giardino Segreto, nato nel 2018, celebra l’arte, la natura e la cultura attraverso numerosi eventi nel piccolo borgo di Roccaromana, nell’Alto Casertano, a circa 70 km da Napoli. Nel gennaio 2022 è diventata Associazione di Promozione Sociale (APS), con l’obiettivo di creare ricchezza diffusa, favorire lo scambio di persone e idee e contrastare lo spopolamento delle aree rurali, colmando il divario tra le città e le loro periferie.
La nostra missione consiste nell’organizzare, gestire e produrre eventi culturali, educativi e artistici, nonché ospitare scambi interculturali e attività turistiche di interesse sociale e culturale. Collaboriamo con diverse associazioni e amministrazioni comunali di Caserta e Napoli.
Ospitiamo programmi di mobilità Erasmus+ per professionisti della cultura e giovani, nonché residenze artistiche per la formazione teatrale. Il nostro impegno nella promozione del turismo lento e sostenibile sostiene la Via Francigena del Sud, accogliendo i pellegrini nelle tappe Teano-Statigliano e Statigliano-Alife. Siamo impegnati nella performance art e nella produzione artistico-teatrale, anche in collaborazione con altre organizzazioni culturali italiane.
Di recente, abbiamo lanciato ufficialmente la Biblioteca “Ing. Pasquale Guida”, che si propone come centro di crescita sociale, intellettuale e artistica. Con oltre 20.000 volumi di letteratura, scienze e studi regionali campani, la biblioteca è un luogo di apprendimento continuo. Abbiamo avviato una campagna di crowdfunding per catalogare i volumi con la guida di esperti. Ogni donazione ci aiuta a trasformare la biblioteca in uno spazio multifunzionale per consultare libri antichi e moderni, partecipare a eventi culturali e studiare in un ambiente inclusivo.
Siamo impegnati nella promozione del territorio dell’Alto Casertano, del turismo e dello sviluppo sostenibile. Siamo tra i promotori del Cammino dei Nomadi Digitali.