La mappa dell'Italia che Cambia

Humus Job

Humus Job

Humus Job nasce per combattere le derive del caporalato e del lavoro grigio, per uscire dall’informalità nell’assunzione dei lavoratori in agricoltura aumentando la sostenibilità economica delle aziende. Nasce in Valle Grana da uno spin-off di MiCò APS – associazione di promozione sociale che lavora per l’inclusione sociale e lavorativa dei migranti – e nel 2019 diventa un’impresa, una startup innovativa a vocazione sociale.

Humus Job è una rete d’impresa di aziende agricole formalizzata attraverso un contratto di rete nazionale e organizzata in gruppi territoriali; le aziende condividono il valore della collaborazione e della condivisione e mirano a essere sostenibili dal punto di vista sociale, ambientale ed economico. Il progetto crede che la sostenibilità economica possa generare condizioni favorevoli per contrastare il lavoro irregolare in agricoltura e le derive di sfruttamento e caporalato.

La sostenibilità economica passa attraverso la condivisione, un lavoro sistemico sui territori e i servizi che Humus Job garantisce alle aziende: facilitazione della rete, condivisione di mezzi di produzione, trasformazione, strumenti, idee e manodopera (Job Sharing), linee commerciali eque, riconoscimento dell’impatto etico delle imprese agricole (Marchio 100% Etico), corsi di formazione per la manodopera in agricoltura applicata e diritti del lavoro.

Ultimo aggiornamento del 16 Febbraio 2022

Articoli che parlano di questa realtà

Humus Job, la rete di aziende etiche per un’agricoltura consapevole – Io Faccio Così #328
Humus Job, la rete di aziende etiche per un’agricoltura consapevole – Io Faccio Così #328

Approfondisci

Contatta la realtà

Indirizzo

Sito

Email

Telefono

Facebook

Instagram