La cooperativa Limosa nasce a Venezia nel 1987: l’idea ispiratrice dei soci fondatori era di unire la passione per la natura e le competenze scientifiche, ambientali ed educative per creare la prima impresa nel Veneto di “Operatori naturalisti”.
Si trattava allora di una nuova professionalità impegnata in attività dedite alla difesa, alla valorizzazione e all’utilizzo razionale del patrimonio ambientale attraverso progetti di educazione ambientale, turismo naturalistico, gestione del territorio e ricerca.
Oggi Limosa è diventata agenzia viaggi e si dedica al turismo scolastico portando in gita e in escursione bambini e adolescenti nei siti UNESCO di Venezia e delle Dolomiti e con tematiche specifiche: arte, cultura, esperimenti in natura, attività sportive, esperienze e corsi di cucina, ecc.
Inoltre, SlowVenice è la nuova avventura che si dedica a chi vuole conoscere una Venezia fuori dall’ordinario, una vera e propria esperienza di viaggio dove il viaggiatore vive esperienze intrise di storia, cultura e natura attraverso i racconti di chi ama Venezia e la sua Laguna, a piedi, in bicicletta, in canoa o con colorate imbarcazioni tipiche.
Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!