Banner Etica Sgr

La mappa dell'Italia che Cambia

Maschile Plurale

Maschile Plurale

L’Associazione nazionale Maschile Plurale è stata costituita a Roma nel maggio del 2007 e rappresenta una realtà di uomini con età, storie, percorsi politici e culturali e orientamenti sessuali diversi, radicati in una rete di gruppi locali di uomini più ampia e preesistente.

I componenti dell’Associazione sono impegnati da anni in riflessioni e pratiche di ridefinizione della identità maschile, plurale e critica verso il modello patriarcale, anche in relazione positiva con il movimento delle donne.

Nel corso del 2007 si è arrivati alla costituzione dell’Associazione, come esigenza di una forma ancora leggera, ma adeguata a un impegno nazionale più strutturato (come il lavoro per progetti, in vari contesti).
Maschile Plurale ha contatti in tutte le regioni italiane ed è presente attivamente in Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Campania, Puglia, Sicilia (in questa pagina tutti i contatti dell’associazione e della rete).

L’associazione è impegnata in diversi ambiti:
. produzione di riflessioni e di documenti con una valenza politica, sui temi della maschilità e delle relazioni tra uomini e donne;
. incontri e eventi pubblici sugli stessi temi, di sensibilizzazione e promozione culturale sul territorio;
. educazione e formazione per le scuole, le università, gli operatori socio-sanitari e le forze dell’ordine;
. collaborazione con alcuni centri antiviolenza, anche all’interno di reti di prevenzione e contrasto della violenza maschile sulle donne;
. ricerca-azione in tema di percorsi degli uomini autori di violenza;
. partecipazione ad analoghe iniziative di molte altre realtà associative e istituzionali.

Ultimo aggiornamento del 14 Luglio 2023

Articoli che parlano di questa realtà

Maschile Plurale, perché ci sono tanti modi di essere uomini – Dove eravamo rimasti #17
Maschile Plurale, perché ci sono tanti modi di essere uomini – Dove eravamo rimasti #17

Approfondisci
Io faccio così #90 – Maschile Plurale: uomini contro la violenza sulle donne

Approfondisci

Contatta la realtà

Indirizzo

Sito

Email

Facebook

Instagram

Youtube