Il Museo Archeologico del Casentino ‘Piero Albertoni’, allestito presso le scuderie di Palazzo Niccolini nel centro storico di Bibbiena, offre un’ampia panoramica sulla storia antica della valle attraverso l’esposizione delle testimonianze materiali provenienti dalle indagini archeologiche.
Organizzato principalmente secondo un criterio cronologico che guida il visitatore attraverso le varie culture dell’antico Casentino, dalla Preistoria alla tarda età romana passando per il periodo etrusco, il Museo presenta inoltre sezioni tematiche, come quelle dedicate ai santuari etruschi del Lago degli Idoli e di Pieve a Socana o al mondo funerario antico, utili per meglio comprendere particolari aspetti delle società antiche.
Corredato di bookshop, aula didattica e ampio giardino con palco, il Museo Archeologico è anche sede del punto di informazioni turistiche del Comune di Bibbiena.
Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!