Nato come ‘Rete NO-AR – No Autostrada Romea’ nel 2004, il comitato ha poi scelto di cambiare il suo nome in ‘Opzione zero’ perché con il tempo il suo impegno è andato oltre l’opposizione alla Romea Commerciale per divenire un ‘no’ alla devastazione del territorio e al saccheggio dei Beni Comuni.
In materia di Valutazione di Impatto Ambientale, Opzione Zero è l’alternativa che prevede la non realizzazione dell’opera; quell’alternativa che nell’affrontare il problema costringe a ribaltare completamente la prospettiva della “crescita infinita”.
OpzioneZero vuole poi sottolineare come la difesa del territorio e dei beni comuni è ogni giorno di più anche una battaglia per la difesa della Democrazia.
Opzione Zero rimanda infine al concetto di Km0, di ”filiera corta”, inteso non solo come modo per ricostruire un’altra economia, ma anche e soprattutto come la dimensione corretta per ricostruire relazioni sociali, per ricostruire forme di comunità dove la partecipazione diretta delle persone diventa elemento sostanziale.
Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!