Paola, Emanuele ed i loro due figli si sono trasferiti nell’ Ottobre del 2016 nel comune di Cortona, quando si è presentata loro l’opportunità di prendere in gestione un podere in Toscana immerso nella natura.
Originari della provincia di Treviso e da sempre sensibili alle tematiche sociali ed ambientali, devono in gran parte la loro scelta, ormai maturata da anni, al decadimento e all’impossibilita di difendere il loro territorio, già compromesso dal boom economico industriale prima, poi definitivamente scemato con l’eliminazione di qualunque tipo di biodiversità per cedere il passo alla monocoltura della vite.
Ora, in questa nuova esperienza, vogliono portare avanti il loro progetto “cultura e coltura” in tutte le loro forme ed espressioni sono due cose che possono andare di pari passo, con un occhio di riguardo all’ integrazione sociale e alla riappropriazione dei ritmi del corpo e della natura.
Il tutto condito da un turismo consapevole, senza depredare le risorse che in questo caso si presentano nelle forme più variegate.
Per esempio, in un area dell’antico casolare, è nata la Stanza degli Artisti, luogo creato appositamente per chi è in cerca di ispirazione, o semplicemente di pace e serenità.
Sono stati ripristinati gli uliveti, i frutteti ed i terrapieni per la coltivazione di specie locali.
Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!