Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 08 Dicembre 2020

Rifugio Asqua

L'articolo si trova in:
Contatta
Salva
rifugio asqua
L'articolo si trova in:

Rifugio Asqua – Asqua con chi vuoi
Il Rifugio Asqua si trova a pochi chilometri da Camaldoli. Raggiungibile in auto, è situato nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, al centro di una fitta rete di sentieri tracciati dal CAI, ed è meta di pellegrini sul tracciato del Cammino di San Francesco; è dotato di riscaldamento ed acqua calda; offre un’ ospitalità semplice ed essenziale nella forma ma ricca in contenuti e relazioni.
Le camere sono di diversa ampiezza, e sono adatte a coppie, famiglie e gruppi; a chi necessita di un punto d’appoggio o di sosta per escursioni, anche in MTB, a chi cerca tranquillità e relax, a chi vuole far giocare i bambini in libertà, a chi cerca un ambiente riservato in cui svolgere attività di gruppo (corsi e stages residenziali di yoga, alimentazione, formazione).

NELLA NATURA Per vivere il bosco direttamente, sempre sorprendente in tutte le sue stagioni, ritrovare l’armonia e la meraviglia dello svelarsi della natura con una fitta rete di sentieri, anche ciclabili, e percorsi di varia difficoltà per esperti e per famiglie.
GLI INCONTRI Qui si incontrano pellegrini, escursionisti, viandanti. Incontri con persone che hanno scelto una vita di contenuti e che condividono l’amore per la natura. E poi gli indimenticabili incontri ravvicinati con tutti gli abitanti del, come l’emozione di una traccia di lupo sulla neve.
LA STORIA Asqua è un insediamento molto antico (almeno 1000 anni), del quale ci sono ancora tracce, in un territorio ricco di storia e cultura. Da qui è possibile raggiungere in tempi brevi numerose località di interesse turistico e culturale, borghi, castelli e città d’arte
IL SOGGIORNO Aria pulita e profumata, acqua di sorgente, cibo sano preparato con amore, per la gioia del cuore e della mente. Cucina della tradizione con un tocco creativo e con attenzione alle diverse esigenze alimentari (vegetariana, vegana, gluten free), alla qualità dei prodotti e al consumo consapevole. Un’ospitalità semplice nella forma, ma ricca di contenuto e relazioni con percorsi esperienziali, iniziative culturali, escursioni ed attività in natura.

Contatti della realtà

Asqua 12 Poppi

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica