Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 08 Dicembre 2020

Sardex

L'articolo si trova in:
Contatta
Salva
sardex
L'articolo si trova in:

Il Sardex è un circuito di credito commerciale che utilizza una moneta virtuale per favorire lo scambio di beni e servizi fra aziende. L’idea, relativamente semplice ma molto funzionale, è venuta a un gruppo di ragazzi sardi.

Può succedere che un albergatore abbia qualche stanza che non viene utilizzata da nessuno, qualche parrucchiere che passa ore senza avere clienti, qualche idraulico che trascorre parte del suo tempo lavorativo senza essere operativo. Queste risorse inutilizzate, e che quindi non genererebbero reddito, possono essere cedute in cambio di “crediti” Sardex anziché euro.

La stanza di albergo che sarebbe rimasta vuota viene quindi così pagata in Sardex, e l’albergatore va dal parrucchiere pagandolo con quei Sardex, se questo non ha al momento altri clienti. Il parrucchiere può finalmente chiamare l’idraulico che, nel suo tempo inattivo, va ad aggiustare il lavandino del parrucchiere ricevendo in cambio altri Sardex.

In questo modo si affronta la mancanza di liquidità e si valorizza l’economia locale perché gli aderenti saranno spinti a consumare prodotti di aziende aderenti al circuito. Si instaura quindi una sorta di baratto multilaterale istituzionalizzato, in cui ci si può anche indebitare a patto di ripagare i propri debiti entro un tempo stabilito.

Un Sardex vale un euro, ma non esiste una moneta cartacea. È un complesso circuito di crediti. Tutte le operazioni fatte tramite il circuito Sardex.net sono fatturabili ed entrano nelle voci di bilancio. La società che offre il servizio, guadagna al momento dell’iscrizione di una nuova azienda e al momento del versamento delle quote annuali.

L’intento dei creatori è anche quello di favorire le industrie che al momento lavorano al 30/40% delle loro capacità. Utilizzando questo strumento potrebbe crescere la produttività senza bisogno di investire capitali.

Contatti della realtà

Via Roma 72 Serramanna (VS)

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map

Articoli su questa realtà

sardexpay4

Da più di dieci anni il progetto Sardex, oggi SardexPay, sta rivoluzionando la scena economica italiana restituendo valore all’economia reale e sostenendo migliaia di imprese in un momento storico difficilissimo. Si tratta di un percorso in continua evoluzione che Italia Che Cambia ha iniziato a raccontare quasi dall’inizio. Oggi con Franco Contu e Paolo Piras facciamo il punto sulla situazione attuale.

.
Io faccio così #113 – Sardex: quando una moneta virtuale muove l'economia reale

Un circuito di credito commerciale che utilizza una moneta virtuale per incentivare lo scambio di beni e servizi fra aziende, favorire il mercato locale e stimolare il consumo critico. Nato nel 2007 da un’idea di un gruppo di ragazzi sardi, Sardex ha ottenuto negli anni un incredibile successo divenendo un modello replicato in altre regioni italiane e studiato nel mondo.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica