Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 08 Dicembre 2020

Scuola nel Bosco di Pianoro

L'articolo si trova in:
Contatta
Salva
scuola nel bosco di pianoro
L'articolo si trova in:

Nella scuola nel Bosco di Pianoro, la prima di Bologna, i bambini imparano a conoscere il mondo con il loro sguardo curioso, toccando con mano gli oggetti della natura, sperimentando e mettendosi alla prova.

Vivere tutti i giorni all’aperto a strettissimo contatto con la natura offre loro la possibilità di vivere il ritmo delle stagioni e i fenomeni naturali. Grazie al costante movimento, vengono rafforzati sia l’apparato locomotorio che quello immunitario ma, soprattutto, si divertono moltissimo!

Alcune attività della scuola nel bosco di Pianoro:

Gioco libero: il bambino decide cosa, con chi e dove. Un gioco non guidato dall’adulto e libero dal suo controllo. Attiva l’interessa, la motivazione e la curiosità, inoltre, nella relazione con gli altri si sviluppano nuove idee e i bambini imparano a rapportarsi tra di loro.

Educazione ambientale: racconti e informazioni sull’ambiente spiegati quotidianamente, giornate a tema con il coinvolgimento di esperti, e una vita in ambiente che permette ai bambini di fare esperienze autonomamente, ottenendo conoscenze e competenze.

Letture nel bosco: quotidianamente, vengono proposti momenti per sfogliare un albo illustrato o farsi leggere una storia, ambientata nella natura, in modo da avere una corrispondenza tra vissuto e “letto”. La lettura ad alta voce ha moltissimi benefici per lo sviluppo linguistico e relazionale dei bambini.

Autostima: il bosco offre tantissime esperienze sul campo fisico , rafforza l’autonomia e contribuisce allo sviluppo della personalità.

Salute e motricità: imparano a prendere consapevolezza del proprio corpo.

Promozione dell’atteggiamento sociale: costruzione di strutture naturali (capanne, tende..), cucine di fango e angoli per la lavorazione del materiale naturale raccolto nel bosco.

Contatti della realtà

Via Rio Fabbiani Pianoro (Bologna)

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map

Articoli su questa realtà

scuola bosco pianoro1 450x450 1

Una scuola senza lezioni, senza banchi e senza aule, completamente circondata dal verde di un bosco. È un progetto educativo nato dalla volontà di due mamme della provincia di Bologna che coinvolge bambini dai tre ai sei anni e si ispira ai principi dell’outdoor education, del gioco libero e dello sviluppo delle autonomie.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica